• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Daniele De Santis: “Se non avessi sparato sarei morto”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
13 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Daniele De Santis: “Se non avessi sparato sarei morto”
Share on FacebookShare on Twitter

ciro-esposito-daniele-de-santis“Se non avessi premuto quel grilletto sarei morto”.

ADVERTISEMENT

Così parla l’autore della “strage di Roma”, quella avvenuta lo scorso 3 maggio prima della finale di Coppa Italia, tra Napoli e Fiorentina.

Così parla l’uomo accusato dell’omicidio di Ciro Esposito e del ferimento di altri due tifosi napoletani, in una lunga intervista esclusiva rilasciata al settimanale Panorama, in edicola da domani, mercoledì 14 gennaio.

Così parla un uomo che continua a propinare l’alibi della legittima difesa, seppur ampiamente scardinato dalle ricostruzioni balistiche, dalle testimonianze delle persone presenti sul luogo degli scontri e soprattutto dal fatto che “Gastone” quel giorno era l’unico ad avere una pistola tra le mani. Così parla uno dei più convinti esponenti dell’estrema destra: fascismo, nazifascismo, antisemitismo, chiamatelo come vi pare, la sostanza non cambia, “Gastone” era uno di quelli che crede più nell’ideologia intrisa nelle svastiche che in Dio.

Quello stesso De Santis che figura come personaggio-chiave imbrigliato fino al collo nelle vicende di “Mafia-capitale” e che, probabilmente, anche stavolta, come è più volte accaduto in passato, conta di uscirne immacolato, grazie all’aiuto dei “potenti amici”.

Inoltre, De Santis aggiunge: “L’unica cosa che non avrei dovuto fare è stata raccogliere un fumogeno e rilanciarlo verso un pullman parcheggiato sul controviale che chiudeva completamente l’accesso. Improvvisamente sono spuntate almeno 30 persone. Se fosse andata come sostiene chi mi accusa, avrei dovuto sparare al primo che mi capitava, no?” L’ex ultrà romanista riferisce di essere fuggito e raggiunto da quelle persone; di avere preso “le prime bastonate e coltellate” e, mentre tentava di chiudere il cancello di accesso all’area dove abitava, “una gamba è rimasta sotto e si è staccata quasi completamente dal corpo. Ho arrancato per qualche metro e li ho avuti ancora addosso. Ero convinto di vivere gli ultimi momenti della vita. Se non avessi premuto quel grilletto sarei morto”.

“Penso sempre a quel giorno – prosegue – e questa è e rimane una tragedia per tutti. Per la famiglia di Ciro e anche per la mia. A volte mi domando: se per salvarmi la vita, oltre alle sofferenze fisiche, devo veder soffrire tanto, non era meglio che mi avessero ammazzato?”

No, “signor” de Santis, si sbaglia di grosso: quel giorno non doveva morire nessuno.

Quel giorno doveva solo serenamente svolgersi un incontro sportivo.

E questo è quanto sarebbe accaduto se lei non avesse fatto irruzione lungo quella strada, come il provvedimento restrittivo che pendeva sul suo capo le imponeva, per giunta armato di pistola ed animato da un viscerale e cruento desiderio di vendetta, così come antecedentemente preannunciato da lei e dai suoi “compagni di setta” su quei forum dei quali eravate assidui frequentatori e che, come per magia, si sono dissolti nel nulla, negli attimi immediatamente successivi all’escalation raggiunta dalla sua follia omicida.

“Ci scapperà il morto”.

Questa “la profezia” che aleggiava sul web e nel cielo di Roma e che tragicamente si è avverata.

Se vuole debellare effettivamente il suo senso di colpa, tiri fuori il coraggio necessario per dare voce alla verità ed esterni le reali motivazioni alla base dell’agguato pianificato e portato a termine, da lei ed almeno altri quattro complici ai danni dei tifosi del Napoli.

Ora più che mai, al cospetto di ricostruzioni vaghe, poco attendibili e che oltraggiano la memoria di un tifoso come tanti che quel giorno è andato a Roma solo per assistere ad una partita di calcio, Napoli, i napoletani e quell’Italia che non inneggia al Vesuvio, ma che fortemente vuole credere che in questo Paese esista ancora un senso di giustizia e la capacità da parte della legge di conferirgli tangibile espressione, devono fondersi in un unico, forte, sentito ed inamovibile intento: “Verità e giustizia per Ciro Esposito.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Avellino: la procura le indagini sulla tragedia del bus finito nella scarpata

Succ.

Teresa Buonocore: una storia d’amore e giustizia

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Teresa Buonocore: una storia d’amore e giustizia

Teresa Buonocore: una storia d'amore e giustizia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?