• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Charlie Hebdo: l’anteprima del primo numero post-attentato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Charlie Hebdo: l’anteprima del primo numero post-attentato
Share on FacebookShare on Twitter

++ Maometto in prima su Charlie Hebdo, "je suis Charlie" ++ROMALa copertina più triste di Charlie Hebdo: Maometto piange mentre, anche lui, come hanno fatto milioni di persone in tutto il mondo, esibisce il cartello “Je suis Charlie”.

ADVERTISEMENT

Un’anteprima tra satira e commozione.

I vignettisti di Charlie Hebdo hanno presentato a Parigi la prima pagina del nuovo numero, già destinato ad entrare nella storia e suscitare altre polemiche.

“Il nostro Maometto è simpatico. E’ il mio personaggio, esiste nella mia matita, esiste quando lo disegno”, ha dichiarato il vignettista Luz, autore della copertina con Maometto del primo numero di Charlie Hébdo in edicola domani dopo l’attacco della scorsa settimana, ha spiegato la sua decisione. Durante la conferenza stampa, Luz non è riuscito a trattenere la commozione ed è scoppiato in lacrime. “Ho disegnato un Maometto che piange, ho pianto anch’io”, ha aggiunto Luz. L’autorità egiziana che emette gli editti religiosi, – fatwa – mediante un comunicato, attacca la pubblicazione delle caricature di Maometto annunciata nel nuovo numero di Charlie Hebdo in edicola domani, definendole “una provocazione non giustificabile dei sentimenti di 1,5 miliardi di musulmani nel mondo”.

Ovviamente i bersagli di Charlie saranno molti, come sempre, dalla politica, alla società, comprese le religioni. Il contenuto del nuovo numero del giornale satirico è stato anticipato a France Info dall’avvocato del magazine francese, Richard Malka. Il legale ricorda che lo spirito di “jeSuisCharlie” significa anche “diritto alla blasfemia”.

Insomma, Charlie continuerà a far arrabbiare. Anzi, non vuole smettere di far arrabbiare. Pertanto, a maggior ragione, dopo il tragico attentato, la rivista non vuole svilire la sua anima, blasfema e satirica.

Il giornale uscirà tradotto in 16 lingue, con una tiratura di un milione di copie, – a dispetto delle 60 mila del “pre-attentato” – in un’edizione a otto pagine, la metà di quelle solite. Al settimanale sono arrivati già 500mila euro di aiuti. Introiti destinati ad accrescere, dato che alcuni giornali stranieri, come ad esempio il Fatto Quotidiano in Italia, hanno annunciato di voler pubblicare la rivista destinando i profitti alla casa madre francese.

Sarà un numero commemorativo, ha poi spiegato il nuovo direttore Gérard Biard, “ma senza essere piagnucoloni”.

Charlie Hebdo non vuole piangersi addosso. Vuole solo far ridere e riflettere le persone.

E chi non gradisce lo ignori pure senza problemi.

Questa è la libertà. 

Tags: attentatocharlie hebdofatwafranciail fatto quotidianoje suis charlieParigirivista
ADVERTISEMENT
Prec.

Gli appartamenti americani: tra serie tv e realtà

Succ.

Avellino: la procura le indagini sulla tragedia del bus finito nella scarpata

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Avellino: la procura le indagini sulla tragedia del bus finito nella scarpata

Avellino: la procura le indagini sulla tragedia del bus finito nella scarpata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?