• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Petru Birladeanu, il romeno ucciso due volte: dalla criminalità e dall’indifferenza

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Gennaio, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Petru Birladeanu, il romeno ucciso due volte: dalla criminalità e dall’indifferenza
Share on FacebookShare on Twitter

Omicidio Petru-2Il feroce e violento destino che ha fagocitato la vita di Petru Birladeanu ci consegnò delle immagini agghiaccianti che non raccontavano solo una tragica morte, ma soprattutto una surreale ed inumana indifferenza.

ADVERTISEMENT

Petru è il musicista romeno che il 26 maggio del 2009 si è beccato una pallottola indesiderata, allorquando rimase, suo malgrado, coinvolto in una sparatoria, generata dal regolamento di conti tra due clan, all’interno della Cumana di Montesanto.

Oggi sappiamo che quella sparatoria fu un’azione dimostrativa del gruppo camorristico dei Sarno, clan all’epoca egemone nella periferia est di Napoli, volta ad offendere il prestigio del clan dei Quartieri spagnoli, i Mariano, dopo la scarcerazione di uno degli affiliati.

Petru, consumò gli ultimi attimi della sua vita suonando nell’atrio della stazione, inconsapevole che quella sarebbe stata “la sua ultima canzone”. L’avrebbe scelta con più scrupolo, l’avrebbe suonata con più partecipazione.

Petru era uno di quei manichini sorretti dall’ingegno e dalla buona volontà che, animati da musica e speranza, macinano viaggi in metro, occhiatacce, borbottii, sfottò, ritornelli in un italiano arrangiato e perfino in dialetto napoletano, pur di compiacere i nostri timpani ed intenerire i nostri severi volti, tramutando un broncio in un accenno sorriso.

Perché, talvolta, un segno o segnale di distensione, vale più di una moneta.

È sempre consono ricordarlo.

Petru, quel giorno, è stato chiamato a recitare in una reale scena da far west urbano, in pieno giorno, in un luogo assediato da centinaia di persone.

Tutti abbiamo percorso, percorriamo e percorreremo quella stazione per rincorrere un treno. Chiunque poteva trovarsi al posto di Petru.

Petru poteva essere chiunque, ma nessuno si è riconosciuto in Petru, perché nessuno ne ha avuto compassione e ha saputo o voluto prestargli soccorso.

Quello che desta maggiore sconcerto in merito alla sua cruenta morte, infatti, viene consegnato dalla sequenza choc ripresa dalle telecamere di videosorveglianza della Cumana.

Petru ucciso dalle pallottole e schiacciato dall’indifferenza dei passanti che ne scavalcano il corpo cercando una via di fuga, mentre la sua compagna partorisce urla di terrorizzata disperazione.

Al corpo di Petru, tuttavia, è stata consegnata la sentenza della giustizia terrena: tre condanne definitive, con sentenza della Corte di Cassazione.

Secondo i giudici, Marco Ricci, Maurizio e Salvatore Forte, partiti da Ponticelli per attuare l’agguato nel cuore di Napoli, furono mandanti ed esecutori di quell’azione criminale: trent’anni di carcere la pena stabilita. Riconosciuto anche il danno d’immagine al Comune di Napoli.

Ma la canzone lasciataci in eredità da Pedru ci ha davvero insegnato qualcosa?

Tags: clan marianoclan sarnocumana di montesantomusicista romenonapolipetru Birladeanuponticelliquartieri spagnoli
ADVERTISEMENT
Prec.

I tifosi della Casertana dedicano uno striscione a Pino Daniele

Succ.

Da “Maria” a “Fatima”, da Torre del Greco alla guerra dell’Isis

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Succ.
Da “Maria” a “Fatima”, da Torre del Greco alla guerra dell’Isis

Da "Maria" a "Fatima", da Torre del Greco alla guerra dell'Isis

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?