• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica demolizione-show dell’ecomostro dell’Alimuri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2014
in News
0
Domenica demolizione-show dell’ecomostro dell’Alimuri
Share on FacebookShare on Twitter

alimuri Mezzo secolo per deciderne le sorti, 15 secondi per tirarlo giù. Giunge alla fine la tormentata storia dell’ecomostro di Alimuri, lo scheletro di quello che doveva essere agli inizi degli anni sessanta uno degli alberghi più lussuosi della Penisola sorrentina e che per cinquant’anni ha deturpato l’immagine di una delle più belle baie della costiera, quella di Alimuri nel comune di Vico Equense.

ADVERTISEMENT

Si procederà infatti domenica 30 novembre all’abbattimento della struttura con l’utilizzo di una tecnica di micro-cariche esplosive e in appena 15 secondi saranno demoliti 18000 metri cubi di cemento armato. In un secondo momento si procederà con la messa in sicurezza del costone roccioso per consentire agli operatori specializzati di rimuovere le macerie e ripristinare lo stato dei luoghi. Tutta l’operazione, dal costo di 230 mila euro, durerà complessivamente 50 giorni e sarà a carico del proprietario della struttura.

Le micro-cariche esplosive  utilizzate saranno 1200  e peseranno 50 grammi ciascuna. Ognuna di queste sarà posta secondo un progetto ben mirato. Le prime colpiranno i pilastri centrali, facendo implodere la struttura su se stessa. Poi saranno pilotati, nell’arco di quindici secondi, gli altri movimenti esplosivi, in modo da creare uno scenografico effetto-domino”.

Il Comune di Vico Equense prevede per domenica, attraverso un’apposita ordinanza, lo sgombero e la chiusura per motivi di sicurezza di due alberghi considerati troppo vicini al luogo dell’esplosione e  una serie di misure di sicurezza per garantire il buon esito dell’operazione.

«Questo evento – ha sottolineato il sindaco Gennaro Cinque – rappresenta la vittoria della tutela ambientale sulla cementificazione selvaggia. In tutti questi anni sono stati fatti numerosi tentativi da parte di vari enti per giungere al traguardo della demolizione, tutti andati a vuoto perchè si è sempre cercato l’accordo con i proprietari, dando per scontata la legittimità dell’opera. Abbiamo scoperto invece che l’immobile è del tutto illegittimo».

Per chi volesse assistere alla demolizione-show dell’Alimuri il Comune di Vico Equense ha noleggiato una nave Snav su cui troveranno posto 400 spettatori. Il via all’esplosione è previsto per le 13.30.

Tags: ecomostro alimuriesplosivoPenisola Sorrentina
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, maxi-sequestro di luci natalizie e botti illegali

Succ.

Distillerie abusive distrutte: le donne indiane dicono basta

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Distillerie abusive distrutte: le donne indiane dicono basta

Distillerie abusive distrutte: le donne indiane dicono basta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?