• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Pasquale a Chiaia: “la regina della movida napoletana”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Novembre, 2014
in In evidenza, Napolitan by Night
0
San Pasquale a Chiaia: “la regina della movida napoletana”
Share on FacebookShare on Twitter

300x01330204532021Roma_Trastevere_movidaSan Pasquale a Chiaia, più comunemente denominata “la zona dei baretti”, può essere definita la capitale della movida partenopea: un’autentica ed inamovibile istituzione della Napoli by night, patria per eccellenza della bella vita, frequentata da “bella gente”, ma non è tutto oro quello che luccica.

ADVERTISEMENT

In realtà, Chiaia, in quanto “femmina”, può essere paragonata a una bella donna: affascinante, ammirevole, fulgida, sensuale, eppur detentrice di difetti, limiti e vizi che prudentemente nasconde tra le sue grazie.

È innegabile che, in particolar modo negli ultimi tempi, questo contesto sta attirando l’attenzione mediatica per episodi tutt’altro che edificanti: l’accoltellamento del ragazzo intervenuto per opporsi al tentativo di rapina attuato da due malviventi ai danni delle due amiche con le quali stava facendo ritorno a casa, dopo aver trascorso la serata proprio in uno dei locali della zona, in questo senso, rappresenta l’emblema della criticità del clima che si respira tra questi vicoli.

Purtroppo non è il primo fatto di cronaca partorito dalla “movida dei baretti” e forte è il sentore che non sarà nemmeno l’ultimo.

Le motivazioni sono da ricercare nell’intreccio di diverse dinamiche.

Prima di tutto, il consolidato feeling tra alcool e minorenni, così come testimoniano plurime inchieste svolte anni addietro da giornali di caratura nazionale che denunciarono la “cattiva abitudine” esercitata da alcuni miei colleghi che con estrema disinvoltura servono alcolici ai minorenni.

Ovviamente, l’attrattiva che un contesto come questo può sortire sugli adolescenti, cattura ed ammalia sia chi ha voglia di divertirsi sia chi scende di casa armato di cattive intenzioni e non solo di quelle.

Negli ultimi anni, in particolar modo, in questo contesto si è insediata una “nuova moda”: l’apertura di locali gestiti da persone poco competenti in materia che, quindi, puntano sul risparmio e ciò si traduce nell’assunzione di personale non qualificato, quindi preferiscono assumere barman inesperti che improvvisano il mestiere e che servono alcool di qualità scadente. Il tutto si traduce in quelle “offerte da volantino”, quali: “4 drink = 10 euro + un cicchetto in omaggio”. Questa nuova ed opinabile politica, ovviamente, ha concorso a rendere questo contesto più abbordabile per i ragazzini alla ricerca di divertimento scriteriato e con disponibilità economiche limitate. Come può essere facilmente intuibile, i ragazzini ubriachi che girovagano e barcollano tra le strade di Chiaia diventano delle autentiche mine vaganti, delle variabili imprevedibili che troppo spesso innescano risse, aggressioni, liti violente, furti ed episodi che concorrono a “guastare la festa” a chi in questo contesto ricerca solo un po’ di sano e liberatorio svago.

Il fenomeno non si argina di certo piantando una pattuglia all’inizio della strada e un’altra dal lato opposto, perché, ovviamente, i malviventi hanno l’accorta premura di ambientare misfatti lontano dalle volanti, più che ben visibili. Basterebbe tenere realmente sotto controllo la zona servendosi di poliziotti o carabinieri che la perlustrino costantemente percorrendo a piedi le vie dei baretti, questo consentirebbe a chi, come me, in questo contesto ci lavora e a chi lo frequenta solo per divertirsi, di viverlo più serenamente, senza farsi carico di preoccupazioni che stonano e non poco con il concetto di “lavoro” e “divertimento”.

Inoltre, è bene anche precisare che il modo di interpretare il divertimento in questo contesto è tutt’altro che affine a quello degli “schiamazzi notturni”: in questa sede, l’aperitivo è un autentico culto e fin dal tardo pomeriggio il contesto si popola di persone principalmente al capolinea di un’intensa giornata di lavoro, quindi animate dal semplice ed innocente intento di sorseggiare un drink, fare quattro chiacchiere e rilassarsi, prima di rincasare per dedicarsi alla cena. In seconda serata, il contesto offre diverse opportunità: il lounge bar, come nel mio caso, all’interno del quale la musica funge da pacato accompagnamento e non da chiassoso richiamo ed altri locali più similari a delle discoteche.

Pertanto, il pubblico che converge tra i vicoli che ospitano i baretti, in particolar modo nel weekend diventa abbastanza eterogeneo e il contesto indossa un abito sicuramente più caotico rispetto a quello dai tratti più pacati che contraddistingue le ore infrasettimanali.

Tags: alcoolbaretti napolicriminalitàminorennimovidanapolirapinerissesan pasquale a chiaiaviolenza
ADVERTISEMENT
Prec.

A Roma come a Napoli cresce la tensione intorno ai campi Rom

Succ.

Il responso del Consiglio di Stato: De Magistris resta in carica

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napolitan by Night

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

30 Ottobre, 2025
Succ.
Il responso del Consiglio di Stato: De Magistris resta in carica

Il responso del Consiglio di Stato: De Magistris resta in carica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?