• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La lingua non ha le ossa, ma spezza le ossa”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
3 Novembre, 2014
in DILLO A NAPOLITAN, In evidenza, News
1
“La lingua non ha le ossa, ma spezza le ossa”
Share on FacebookShare on Twitter

images4FD75TGJUn fake, ovvero un account falso, erto a scudo dietro il quale la persona che ha inviato il messaggio che state per leggere alla nostra redazione ha nascosto anche a noi la sua reale identità. Non vuole rivelare il suo nome, non vuole rendersi riconoscibile: atteggiamento dal quale trapela tutta la paura ed il disagio che le scorrono nelle vene, rendendoli palpabili in maniera assai più eloquente rispetto alle stesse parole delle quali si avvale il suo cuore. La sua non è una lettera, ma un canto di straziante e desolante emarginazione che spera di abbracciare un raggio di speranzoso sole:

ADVERTISEMENT

“La lingua non ha le ossa, ma spezza le ossa.”

“Con questa citazione voglio iniziare questa “lettera”. Sono una ragazza di 23 anni e vivo in un quartiere periferico di Napoli, ogni giorno a causa del mio aspetto “poco gradevole” ricevo umiliazioni, derisioni e quasi sempre mi sento un emarginata.

Il messaggio che vorrei trasmettere agli altri è che a volte non c’è alcuna differenza tra una parola o una pistola, perché entrambi, anche se in modi diversi, possono ferire o addirittura uccidere le persone.

Parlo da persona “morta” dentro, cioè da persona che ha perso fiducia in sé stessa, che ha smesso di credere nei propri sogni e che ormai non vive, ma sopravvive e tutto questo perché la società attuale è “immersa” nella superficialità e nel triste pensiero che se non rispecchi certi “canoni estetici” non sei “degno” di poterne far parte.

Oltre a sottolineare questa triste realtà, con questa lettera vorrei anche “invitare” le persone ad andare oltre le apparenze, perché solo in questo modo si può abbattere questo muro di banalità che ormai è una caratteristica della nostra società. Inoltre vorrei anche far riflettere sul fatto che si può davvero far del male a qualcuno anche senza colpirlo “materialmente” perché la lingua può essere un’”arma” ugualmente potentissima e pericolosa e il mio stato d’ animo ne è la prova concreta.

Spero di riuscire nel mio intento di “smuovere” un po’ gli animi di chi leggerà queste parole, in modo che nasca in loro il desiderio di provare a cambiare questa amara realtà…”

Tags: apparenzebullismodiscriminazioneemarginazioneperiferia di napolisolitidine
ADVERTISEMENT
Prec.

Dachau, rubata la scritta “Arbeit macht frei “

Succ.

Centinaia di semafori napoletani “accendono cuori rossi”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Centinaia di semafori napoletani “accendono cuori rossi”

Centinaia di semafori napoletani "accendono cuori rossi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?