• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli-Roma: la triste cronaca di 15 anni di scontri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Napoli-Roma: la triste cronaca di 15 anni di scontri
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (5)Due tifoserie che un tempo erano gemellate e tra le quali intercorrono 15 anni di odio, troppo spesso sfociati in cruenti scontri, culminati nel più tragico episodio di violenza partorito dal calcio italiano: il ferimento di un trentenne tifoso napoletano, avvenuto lo scorso 3 Maggio nei pressi dello Stadio Olimpico di Roma, poco prima della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina.

ADVERTISEMENT

Quel tifoso si chiama Ciro Esposito e viene raggiunto da un colpo di pistola sparato da Daniele De Santis, un ex-ultrà giallorosso già noto per essersi reso autore di molteplici episodi di violenza.

Ciro Esposito muore dopo 52 giorni di agonia in ospedale.

Ciro è l’ingiusta vittima di una folle ed antica guerra che divide due tifoserie che, come detto, un tempo sono state finanche capaci di amarsi. La leggenda vuole che il gemellaggio degli Anni 80, infatti, sia caduto per colpa del gesto dell’ombrello che Salvatore Bagni rivolse alla Curva Sud il 25 ottobre 1987. In realtà, durante il consueto scambio di bandiere tra le tifoserie al portacolori azzurro non fu riservata una splendida accoglienza. Quello fu l’incipit di una lunga e violenta storia condita di insulti e tafferugli.

Nel 2001 diecimila tifosi della Roma invadono Napoli per festeggiare lo scudetto, che non arriva. Arrivano invece gli scontri allo stadio, con lancio di sassi verso i giallorossi, poi Fuorigrotta viene devastata. Su youtube è possibile visionare video che immortalano le gesta di invasati che si esaltano per aver messo a ferro e fuoco le strade di Napoli.

L’8 dicembre 2005 a Napoli, in occasione di una partita di Coppa Italia che contrappone giallorossi ed azzurri, persa 3-0 da questi ultimi, prima dell’incontro si verificano cruenti scontri tra tifosi e il commissariato adiacente allo stadio San Paolo viene preso d’assalto dagli ultrà partenopei.

Il 4 maggio 2008, 17 tifosi del Napoli vengono arrestati per aver assaltato un bus di romanisti diretti a Genova.

Nell’agosto dello stesso anno la trasferta degli ultrà partenopei è un’odissea: verranno accusati di aver devastato il treno che li ha portati a Roma, ma poi verranno scagionati. Nessun dubbio, invece, sull’accoltellato, si tratta di un supporter azzurro e i sette arresti, da entrambe le parti.

Il divieto delle trasferte e la tessera del tifoso riducono i disagi.

Fino al 3 maggio 2014: nella storia del calcio italiano mai dei tifosi avevano utilizzato pistole.

Il calcio italiano e il mondo del tifo organizzato giungono ad un punto di non ritorno.

L’auspicio che deve animare tutti i cuori innamorati del calcio è che, a partire da oggi, sul “derby del sole” possa tornare a splendere il sole.

Tags: . napoliCiro EspositoDaniele De Santisderby del solegemellaggioromasalvatore bagniscontriscontri coppa Italiatifoserie
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Dg della Roma telefona a mamma Antonella

Succ.

Vincenzo racconta le sevizie subite nell’autolavaggio

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Vincenzo racconta le sevizie subite nell’autolavaggio

Vincenzo racconta le sevizie subite nell'autolavaggio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?