• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mal d’autunno: tutti gli acciacchi del corpo e della mente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in In evidenza, News, Sport
0
Mal d’autunno: tutti gli acciacchi del corpo e della mente
Share on FacebookShare on Twitter

imagesCGV94TN0L’estate è ormai abbondantemente archiviata e l’autunno, in quanto stagione di transizione, sa farsi portatore di bruschi e sensibili sbalzi termici che, conseguenzialmente, comportano i soliti e dispettosi acciacchi.

ADVERTISEMENT

Un giorno possiamo tranquillamente uscire in maglietta, il sole è ancora caldo, sembra di abbracciare ancora l’estate.

Il giorno successivo ci troviamo sotto una pioggia fine e pertinace, la temperatura è crollata e l’inverno sembra essere arrivato.

Quindi, altro non resta da fare che praticare la diffusa e consueta abitudine di “vestirsi a cipolla” e ciascuno di noi sa quanto sia non solo avvilente, ma anche stressante, svestirsi e rivestirsi, togliersi il maglioncino, per poi infilarlo nuovamente nel corso delle ore successive.

L’escursione termica è proprio la principale causa di raffreddori e malanni, ma anche un’indiscussa fonte di malessere plico-fisico: il nostro orologio biologico fatica ad abituarsi a questi sbalzi e a volte va in tilt. Ecco, quindi, che tristezza, depressione, stanchezza e una generale abulia bussano alla porta.

Nei tre mesi autunnali aumentano anche i problemi per chi soffre di reumatismi.

A onor del vero, l’autunno è insieme alla primavera la stagione più piovosa nel nostro Paese. L’aumento delle precipitazioni e la notevole quantità di umidità relativa fa aumentare il volume delle fibre elastiche delle articolazioni e del liquido sinoviale: ciò provoca gonfiore e infiammazione a carico delle articolazioni stesse.

Anche gli asmatici e gli allergici vedono peggiorare la loro condizione nella stagione autunnale, dato che in questa fase dell’anno aumentano tutti quei fattori responsabili di questo tipo di disturbi: acari, umidità, polloni della paritaria, e naturalmente l’inquinamento urbano che sortisce ancor più deleteri effetti al rientro dalle vacanze.

Ma l’effetto forse più importante e diffuso è quello psichico. Da tempo si conosce, infatti, la SAD: sindrome da Disturbo Affettivo Stagionale.

Gli esperti in materia spiegano questa tendenza che si palesa tra l’autunno e l’inverno alla tristezza e alla malinconia con una diminuzione della serotonina, un ormone che viene stimolato dalla luce del sole.

Questo ormone, definito addirittura “l’ormone del sorriso” viene a diminuire molto nella stagione fredda. Aggiungiamo a tutto ciò che in questa fase avviene il rientro dalle vacanze e il ritorno al lavoro, e avremo un quadro completo delle difficoltà che il nostro organismo, sia dal punto di vista fisico che da quello psichico, è costretto ad affrontare.

C’è anche chi attribuisce l’aumento della richiesta di apporto di dolciumi, in particolare di cioccolato, durante le stagioni più fredde, proprio quale risposta indotta da parte dell’organismo che esige il pieno di zuccheri per osteggiare la SAD.

Tags: autunnosadsindrome disturbo affettivo stagionalestagione di trasizione
ADVERTISEMENT
Prec.

BCE Napoli: tutte le info su strade chiuse e bus sospesi o deviati

Succ.

1 ottobre 1943: Napoli è libera

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
1 ottobre 1943: Napoli è libera

1 ottobre 1943: Napoli è libera

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?