• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Città della Scienza: un murales per i bambini “supereroi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2014
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Città della Scienza: un murales per i bambini “supereroi”
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (3)Un murales, portatore di un messaggio pregno di forza e speranza, realizzato da Flavio Carbonaro, in arte SOLO, d’ora in poi, accoglierà i visitatori di Città della Scienza.

ADVERTISEMENT

Il progetto, ideato dalla Fondazione Telethon, in onore di tutti i bambini che come “supereroi” combattono o hanno combattuto contro una malattia genetica rara e, purtroppo, in alcuni casi non ce l’hanno fatta.

Il murales è ispirato proprio a uno di questi bambini di Napoli, Francesco Caputo, detto Ciccio, e alla sua grande passione per i supereroi.

Ciccio è stato un volto della Fondazione Telethon e purtroppo è scomparso lo scorso febbraio a causa della malattia rara che lo affliggeva. Da 25 anni Telethon sostiene la ricerca sulle malattie genetiche rare e nel tempo ha individuato terapie efficaci che stanno salvando la vita a bambini di tutto il mondo. Alcuni piccoli purtroppo hanno malattie per cui l’orizzonte della cura non è ancora visibile, ma, nonostante questo, le loro famiglie sostengono Telethon con generosità e lungimiranza nell’attività di sensibilizzazione sulle malattie genetiche rare.

Proprio come i genitori di Ciccio.

Telethon ha scelto di donare qualcosa di simbolico a Ciccio, ai suoi genitori, Nadia e Antonio, e a tutti i bimbi e le famiglie come loro, un murales, attraverso il quale il ricordo di quel Supereroe volato via troppo precocemente, che vuole essere, al contempo, un ricordo e un ringraziamento con uno sguardo ottimistico verso il futuro.

La decisione di realizzare il murales a Città della Scienza nasce non solo per le origini napoletane di Ciccio, ma è stata anche ispirata ai valori che accomunano Telethon e il centro partenopeo: avvicinare la scienza e la ricerca al grande pubblico.

Il murales occupa la parete esterna del padiglione Galilei e misura circa 15 x 12 metri.

È raffigurato Ciccio sorridente nei panni colorati di un supereroe e alle sue spalle nell’ombra la sua piccola sedia a rotelle.

Nello stesso disegno, un ricercatore osserva il bimbo affascinato quasi a voler prendere forza da lui per andare avanti nel suo lavoro di scienziato. L’opera è stata affidata al giovane artista SOLO, per cui i supereroi rappresentano i soggetti principali delle sue creazioni.

«Dopo quasi 20 anni di attività – dichiara l’artista, SOLO – ho provato un’emozione che non pensavo si potesse provare. Dare a qualcuno qualcosa di enorme ‘solo’ con un disegno. Non ho ridato il figlio ai genitori di Ciccio, Antonio e Nadia, ma una sua immagine diversa, un ricordo in più da portare con loro per sempre. Un piccolo tassello alla storia di Ciccio. Abbracciare il papà commosso dal disegno è stata una delle cose che più hanno dato senso al mio lavoro da 20 anni ad oggi».

Insieme al murales, la Fondazione Telethon ha realizzato un cortometraggio prodotto da Movimento film con Rai Cinema che sarà proiettato in anteprima durante il Galà Telethon, patrocinato dalla Fondazione Cinema per Roma.

L’evento si svolgerà il 23 ottobre all’Open Colonna – Palazzo delle Esposizioni di Roma – durante la nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma.

Tags: città della scienzafestival internazionale film di romafondazione telethonfrancesco caputogalà telethonpadiglione galilei
ADVERTISEMENT
Prec.

Intervista a un inedito Higuain

Succ.

Pallanuoto: la presentazione ufficiale dell’Acquachiara Carpisa Yamamay

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Pallanuoto: la presentazione ufficiale dell’Acquachiara Carpisa Yamamay

Pallanuoto: la presentazione ufficiale dell'Acquachiara Carpisa Yamamay

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?