• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Specie maschili a confronto: “la ricciola”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Settembre, 2014
in Fenomeni Virali, In evidenza
0
Specie maschili a confronto: “la ricciola”
Share on FacebookShare on Twitter

images1D17A591Dopo l’identikit del “toro”, come promesso, è giunto il momento di occuparsi della ricciola. Prima di tutto, risulta opportuno, se non doveroso, spiegare le motivazioni che legittimano la scelta di una simile etichetta da appiccicare a questa singolare ed unica “specie animale maschile”.

ADVERTISEMENT

Da un’accorta e scrupolosa ricerca è emerso che la ricciola viene catturata grazie ad una singolare tecnica di pesca: le bombe.

I pescatori si appostano sui picchi più alti della scogliera e quando avvistano il branco di ricciole gettano in mare l’ordigno mortale. La bomba non esplode immediatamente, ma comincia ad affondare, Le ricciole, incuriosite dallo strano oggetto e ignare del pericolo, invece di scappare si avvicinano ancor più alla bomba che, esplodendo, compie un vero e proprio massacro. E pertanto per dirlo alla napoletana, la ricciola sarebbe “o’ pesce pigliat’ ca bott’” intercalare con il quale, nel gergo comune, viene indicato anche un uomo/ragazzo che non eccelle in quanto a personalità ed intraprendenza.

“Un Robertino” moderno, per dirla alla Troisi?

Non proprio.

La ricciola è lo step successivo: un Robertino condizionato part-time dall’asfissiante morsa materna, al quale, però, è data l’opportunità di interagire con l’ambiente esterno.

Però, la ricciola si rivela tale per il pessimo e sterile modo in cui gioca le sue carte.

La ricciola è sempre ben pettinata e non esibisce mai una barba incolta, piuttosto sfoggia un pizzetto o un filo di barba impeccabilmente curati; il suo armadio è composto da mocassini, camicia, maglioncino, cardigan, polo, monocolore o a strisce o a rombi (scelti dal riconoscibile gusto retrò della madre) e quando indossa una t-shirt, prima di addormentarsi, recita un atto di dolore; non fuma, non beve, tuttalpiù si concede una sporadica birra con amici, avendo l’accorta premura di farla coincidere con un venerdì o un sabato, come ogni giusta trasgressione degna di nota, perché l’uscita infrasettimanale è bandita, in quanto, in virtù del precoce suono della sveglia al mattino, uscire di sera vorrebbe dire rinunciare alle almeno 8-10 doverose ore di sonno quotidiane; allaccia sempre la cintura prima di mettersi alla guida, anche per spostare la macchina di 2 metri; “perdindirindina” è la più insulsa imprecazione secreta dalle sue immacolate corde vocali e soprattutto nell’approccio con l’altro sesso non può e non sa fare altro che essere “la preda”.

Il suo pezzo forte sono gli approcci virtuali, arena ideale nella quale “i gattini” nella vita reale provano ad improvvisarsi leoni. L’approccio è sfrontato, diretto, incalzante, quindi, la malcapitata di turno non può sapere che dietro quell’artefatta sagoma da mandrillo, in realtà si cela una timida ricciola!

I messaggi sono assidui solo di notte, perché la ricciola non può usare il cellulare mentre guida o mentre è al lavoro ed è tassativamente vietato durante i pasti, “altrimenti mamma grida“, ma quando si ritrova da solo nel suo letto “qualcosa” gli ricorda che è un uomo e in quanto tale ha anche certe altre impellenze alle quali adempiere. Ed è allora che i messaggi diventano più bollenti, ma la ricciola di indole è pigra ed abitudinaria, quindi ipotizzare un incontro reale presenta alcuni ostacoli da fronteggiare.

In primis, trovare il coraggio di rinunciare a delle ore di prezioso sonno e/o ad una serata con gli amici che, per la cronaca, si svolge nel solito pub o nel solito lounge-bar, davanti ad un caffè – perché la birra, come detto, va bevuta una tantum – a parlare di calcio, motori e lavoro. Il rituale si conclude massimo all’una, quando la serata di lei si appresta ad iniziare!

In secondo luogo, la difficoltà di gestire l’incontro, perché la ricciola è talmente “ricciola” che esterna senza tabù tutta la sua incapacità di vestire i panni del cacciatore: “E dove andiamo? E che facciamo? Ma mica facciamo tardi? Dai, organizza tutto tu!”

Nel frattempo, però, i messaggi si fanno sempre più hot, perché la ricciola è talmente pigra e “ricciola” che preferisce lavorare di fantasia, piuttosto che trovare il coraggio di vivere “una notte da leone”.

Riuscirà mai la ricciola ad incontrare la sua donna virtuale?

Lo scopriremo presto!

 

 

Tags: massimo troisiricciolaricomincio da trerobertinostereotipi maschilitoro
ADVERTISEMENT
Prec.

Specie maschili a confronto: “la ricciola”

Succ.

Festa di San Gennaro: tra tradizione e innovazione

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
Festa di San Gennaro: tra tradizione e innovazione

Festa di San Gennaro: tra tradizione e innovazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?