“Ma tu vulive ‘a pizza, ‘a pizza, ‘a pizza, cu ‘a pummarola ‘ncoppa… ‘a pizza e niente cchiù“. Un desiderio poetico e categorico, quello di Fierro e Gaber, che non lascia spazio a valide alternative e ci proietta in un tripudio di sensazioni organolettiche. Esiste forse qualcosa che meglio simboleggia Napoli e i napoletani? Ecco perchè la città si prepara all’ennesimo rito pagano che celebrerà la pietanza più vicina al cuore (ma soprattutto allo stomaco) dei suoi abitanti.
Dal 02 al 07 settembre 2014 si terrà la quarta edizione del Napoli Pizza Village presso l’oramai celebre lungomare “liberato” di via Caracciolo. Sei giorni di degustazioni ed eventi dove il gotha della pizza napoletana si metterà in vetrina (semmai ce ne fosse bisogno) per confrontarsi e deliziare il palato dei partecipanti. Sorbillo, Brandi, La Masardona, Concettina ai tre santi, I Decumani solo per citare qualche nome, quarantacinque marchi in totale per una settimana di passione e divertimento. Il villaggio è situato nel tratto pedonale adiacente la Rotonda Diaz e si attiverà ogni giorno dalle 18:00 alle 24:00 (free entry) con spettacoli di musica e cabaret.
La quarta edizione del Napoli Pizza Village sarà ancora una volta teatro del Campionato Mondiale del Pizzaiuolo – XIII edizione Trofeo Caputo.
Pizzaiuoli provenienti da ogni parte del mondo si confronteranno in diverse categorie di gara, offrendo, proprio durante l’evento che celebra la pizza, uno spettacolo unico ed irripetibile di abilità ed esperienza, unito al talento e alla competizione.
Per il programma completo dell’evento è possibile consultare il sito: www.pizzavillage.it/it/npv
Buona pizza a tutti.