• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arte e cultura all’ombra del Vesuvio: nasce “Vesuviando”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2014
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Arte e cultura all’ombra del Vesuvio: nasce “Vesuviando”
Share on FacebookShare on Twitter

golfo_di_napoli_e_VesuvioIn un paese come l’Italia, dove quando si parla di promozione e valorizzazione dei beni culturali, si pensa ai grandi attrattori culturali, cioè a quei monumenti in grado già da soli di richiamare visitatori da ogni parte del mondo, è doveroso pubblicizzare quelle manifestazioni che intendono promuovere invece quei beni del nostro patrimonio culturale spesso dimenticati.

ADVERTISEMENT

 

E’ per questo che vi segnaliamo con piacere la nascita di un importante progetto di riscoperta artistica e culturale, promosso da cinque importanti comuni del vesuviano, quali San Giuseppe Vesuviano (ente capofila), Pompei, Ercolano, Ottaviano e Trecase, oltre che dall’Osservatorio Vesuviano Sezione di Napoli e l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte.

 
La manifestazione, intitolata Vesuviando, abbraccia un vasto periodo temporale ed avrà tappe programmate tra l’agosto e il dicembre di quest’anno.

 

Obiettivo del progetto, finanziato con fondi Fesr 2007/2013 erogati dalla Regione Campania, sarà la valorizzazione delle attrattive e delle eccellenze dislocate nei cinque comuni sopra citati, facendo conoscere e riscoprire ai visitatori bellezze come la Basilica di Santa Maria a Pugliano di Ercolano, il Castello Baronale di Ottaviano, il Santuario di San Giuseppe dei Giuseppini del Murialdo di San Giuseppe Vesuviano, o la Villa Comunale di Trecase, da poco riqualificata.

 
Sono queste soltanto alcune delle eccellenze storico-architettoniche unite dal filo immaginario tracciato da Vesuviando, che con l’ausilio di spettacoli ed eventi culturali si propone di far risplendere queste “eccellenze nascoste”. A questi eventi sono previste le partecipazioni di artisti di caratura nazionale come Gianluca Capozzi, Lino Barbieri, Enzo Avitabile, Michele Zarrillo, Maurizio Casagrande e i Matia Bazar.

 
Non mancheranno proiezioni multimediali di filmati di eruzioni storiche, osservazioni astronomiche e la suggestiva e celebre rievocazione dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. effettuata tramite giochi di luce e performance teatrali, tutto curato scientemente dalle organizzazioni dei due Osservatori nazionali.

 
L’evento, che prenderà il via sabato 16 agosto 2014 proprio ad Ercolano, con l’esibizione canora di Gianluca Capozzi  nello splendido scenario del Santuario di Santa Maria a Pugliano, verrà presentato ufficialmente alla stampa e al pubblico lunedì 11 agosto alle 11.30, nella sala conferenze di Villa Maiuri ad Ercolano. Alla presentazione interverranno i sindaci e gli amministratori dei cinque comuni coinvolti, il presidente e il direttore dei due Osservatori e l’assessore Regionale al Turismo, Pasquale Sommese.

Tags: arteBasilica di Santa Maria a Puglianocomuni vesuvianiconcertiEnzo Avitabileeventi campaniafondi Fesr 2007/2013Gianluca CaozziMaurizio CasagrandeSantuario di San Giuseppe dei Giuseppini del MurialdoturismoVesuviandoVesuvio
ADVERTISEMENT
Prec.

COMICALCIO: LA DIVERTENTE STORIA DI INSIGNE AL NAPOLI

Succ.

VACANZA, QUANTO MI COSTI?

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Succ.
VACANZA, QUANTO MI COSTI?

VACANZA, QUANTO MI COSTI?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?