• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arte e cultura all’ombra del Vesuvio: nasce “Vesuviando”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2014
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Arte e cultura all’ombra del Vesuvio: nasce “Vesuviando”
Share on FacebookShare on Twitter

golfo_di_napoli_e_VesuvioIn un paese come l’Italia, dove quando si parla di promozione e valorizzazione dei beni culturali, si pensa ai grandi attrattori culturali, cioè a quei monumenti in grado già da soli di richiamare visitatori da ogni parte del mondo, è doveroso pubblicizzare quelle manifestazioni che intendono promuovere invece quei beni del nostro patrimonio culturale spesso dimenticati.

ADVERTISEMENT

 

E’ per questo che vi segnaliamo con piacere la nascita di un importante progetto di riscoperta artistica e culturale, promosso da cinque importanti comuni del vesuviano, quali San Giuseppe Vesuviano (ente capofila), Pompei, Ercolano, Ottaviano e Trecase, oltre che dall’Osservatorio Vesuviano Sezione di Napoli e l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte.

 
La manifestazione, intitolata Vesuviando, abbraccia un vasto periodo temporale ed avrà tappe programmate tra l’agosto e il dicembre di quest’anno.

 

Obiettivo del progetto, finanziato con fondi Fesr 2007/2013 erogati dalla Regione Campania, sarà la valorizzazione delle attrattive e delle eccellenze dislocate nei cinque comuni sopra citati, facendo conoscere e riscoprire ai visitatori bellezze come la Basilica di Santa Maria a Pugliano di Ercolano, il Castello Baronale di Ottaviano, il Santuario di San Giuseppe dei Giuseppini del Murialdo di San Giuseppe Vesuviano, o la Villa Comunale di Trecase, da poco riqualificata.

 
Sono queste soltanto alcune delle eccellenze storico-architettoniche unite dal filo immaginario tracciato da Vesuviando, che con l’ausilio di spettacoli ed eventi culturali si propone di far risplendere queste “eccellenze nascoste”. A questi eventi sono previste le partecipazioni di artisti di caratura nazionale come Gianluca Capozzi, Lino Barbieri, Enzo Avitabile, Michele Zarrillo, Maurizio Casagrande e i Matia Bazar.

 
Non mancheranno proiezioni multimediali di filmati di eruzioni storiche, osservazioni astronomiche e la suggestiva e celebre rievocazione dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. effettuata tramite giochi di luce e performance teatrali, tutto curato scientemente dalle organizzazioni dei due Osservatori nazionali.

 
L’evento, che prenderà il via sabato 16 agosto 2014 proprio ad Ercolano, con l’esibizione canora di Gianluca Capozzi  nello splendido scenario del Santuario di Santa Maria a Pugliano, verrà presentato ufficialmente alla stampa e al pubblico lunedì 11 agosto alle 11.30, nella sala conferenze di Villa Maiuri ad Ercolano. Alla presentazione interverranno i sindaci e gli amministratori dei cinque comuni coinvolti, il presidente e il direttore dei due Osservatori e l’assessore Regionale al Turismo, Pasquale Sommese.

Tags: arteBasilica di Santa Maria a Puglianocomuni vesuvianiconcertiEnzo Avitabileeventi campaniafondi Fesr 2007/2013Gianluca CaozziMaurizio CasagrandeSantuario di San Giuseppe dei Giuseppini del MurialdoturismoVesuviandoVesuvio
ADVERTISEMENT
Prec.

COMICALCIO: LA DIVERTENTE STORIA DI INSIGNE AL NAPOLI

Succ.

VACANZA, QUANTO MI COSTI?

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
VACANZA, QUANTO MI COSTI?

VACANZA, QUANTO MI COSTI?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?