• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Comandante Schettino: icona di un’Italia che fa tutt’altro che ridere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Agosto, 2014
in In evidenza, News
0
Il Comandante Schettino: icona di un’Italia che fa tutt’altro che ridere
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (2)Schettino, non il più o meno noto comico partenopeo, ma il Comandante della Costa Concordia, autore di una performance tutt’altro che capace di partorire fragorose risate, durante quella notte, tristemente indimenticabile, del 14 gennaio 2012, continua a far parlare di se.

ADVERTISEMENT

Prima la manovra maldestra che ha consentito alla nave d’impattare con gli scogli, poi l’increscioso abbandono della nave e da quel giorno, lo Schettino “non comico” ha tutt’altro che ammainato la bandiera della visibilità, restando più o meno saldamente ancorato sotto le luci dei riflettori.

Nel corso di questi due anni, il Comandante originario di Sorrento, sul cui capo pendono innumerevoli accuse ed ancora in attesa di giudizio, è finito più e più volte sulle copertine dei giornali e nei servizi di apertura dei tg e in questi giorni, ha avuto luogo l’ultima puntata del reality-show che ha come protagonista l’unico indagato per il disastro della Costa Concordia: 32 morti, 110 feriti, un disperso.

Schettino ha tenuto un intervento nel corso di un master in scienze criminologiche, a sua volta messo in piedi dalla cattedra di psicopatologia forense, alla facoltà di Medicina della Sapienza di Roma.

“Sono qui perché sono un esperto, ho navigato in tutti i mari del mondo e so cosa comportarsi e come reagire”.

Avrebbe, paradossalmente dichiarato lo stesso Schettino per legittimare la sua presenza in quella sede.

L’intervento di Schettino è stato brevissimo, a commento di una ricostruzione in 3D dell’incidente ed ogni singola parola è stata registrata e verrà vagliata dagli inquirenti, per valutare se siano state rilasciate dichiarazioni rilevanti ai fini processuali.

Le eccelse menti che rivestono le massime ed autorevoli cariche all’interno della famigerata università, prendono le distanze dell’accaduto, dicendosi indignati e palesando apertamente il proprio disappunto per la tanto incresciosa quanto fuori luogo opportunità accordata a colui che ha saputo conquistare” notorietà e gloria” grazie a quel famoso: “Salga a bordo, cazzo!…. Le ordino di ritornare sulla nave!”

Insomma, tutto in perfetto stile Made in Italy, tutto in piena ed armonica sintonia con quella litania di voci stridule protagoniste di un musical che proprio non riesce a sortire grasse risate in quella fetta d’Italia che ancora spera che possa giungere “l’attore Giustizia” a dominare la scena.

Tags: 14 gennaio 2012comandante schettinocosta concordiafacoltà di medicinafrancesco schettinoisola del giglionaufragioSimone Schettinouniversità la sapienza di Roma
ADVERTISEMENT
Prec.

Giovani, università, opportunità e fuga di cervelli

Succ.

Il Napoli vince, ma Napoli borbotta

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Il Napoli vince, ma Napoli borbotta

Il Napoli vince, ma Napoli borbotta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?