• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovani, università, opportunità e fuga di cervelli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Agosto, 2014
in In evidenza
0
Giovani, università, opportunità e fuga di cervelli
Share on FacebookShare on Twitter

untitledFare i bagagli, trasferirsi in un’altra località, stravolgere la propria vita per cercare lavoro altrove per prendere al volo un’opportunità rara in quella lontana citta è una chance sempre più frequente tra i giovani ragazzi disoccupati.

ADVERTISEMENT

Speranzosi di trovare un equilibrio nella propria vita partono per raggiungere quelle città del Nord che sembrano rispondere meglio alle esigenze dei giovani. Ma allontanarsi dal luogo in cui si è vissuto risulta essere sempre un piccolo trauma che i ragazzi eviterebbero se si trovasse un buon lavoro nella propria città.

Questo è il risultato di una piccola inchiesta.

Alcuni ragazzi mi hanno parlato della loro esperienza.

Ho chiesto loro se si sentissero soddisfatti e se cambierebbero la loro vita: alcuni hanno affrontato tutto il loro percorso universitario nella città in cui vivono, Catania, altri hanno deciso di andare all’estero e altri ragazzi sono rimasti in Italia, ma si sono trasferiti in città del Nord, dove hanno avuto la possibilità di seguire dei corsi di studi adatti alle loro ambizioni.

La maggior parte di loro sente la mancanza di casa e se avesse l’opportunità di restare o di ritornare alle proprie origini lo farebbe.

In particolare una ragazza, dopo aver frequentato il corso “Msc in biomedical engineering with neurotechnology” a Londra afferma: ” Una delle cose che ho sentito tanto nonostante mi trovassi bene qui, è stata la mancanza degli affetti. Quindi, adesso, mi sto ritrovando a scegliere cosa fare del mio futuro, ho deciso di fare domanda per la borsa di studio per il dottorato di ricerca a Catania sperando in un esito positivo“.

Avere gli affetti vicini è molto importante così come per un’altra ragazza che si è trasferita a Parma per seguire un determinato percorso universitario. Dopo aver vissuto per più di vent’anni in una città di mare, con una bella famiglia e degli amici stupendi dice:” il fatto di trasferirsi lontano era una novità eccitante, non vedi l’ora di fare questa nuova esperienza, poi, invece, dopo un po’ di tempo, inizi a sentire la nostalgia della tua famiglia e del mare che ti infonde sentimenti puri intrisi di libertà e passione, cosa che non trovi invece in un città circondata dai monti“.

Un altro dato che emerge dall’inchiesta è la certezza, per questi ragazzi, dell’ottima qualità dell’università, perché fornisce una preparazione che fa invidia a tutti, certo alcune carenze vengono a galla, come dice una ragazza che ha quasi completato il suo ciclo di studi a Catania, dove abita con la sua famiglia: “L’università di Catania, nonostante le sue carenze organizzative, è un ottima facoltà. I professori sono molto preparati, ma purtroppo poco propositivi per progetti innovativi”.

Allo stesso modo la pensano altri ragazzi che studiano all’estero.

A livello accademico, l’università di Catania offre un alto livello di preparazione.

Dunque, nonostante il desiderio di libertà e di soddisfazioni che un ragazzo ricerca tramite determinate esperienze all’estero o al nord Italia, le proprie origini non si dimenticano mai, con la lontananza, gli affetti si rinforzano e si fa chiara l’idea che le Università del Sud non hanno niente da invidiare alle altre.

Tags: giovanilondranordopportunitàparmauniversità di catania
ADVERTISEMENT
Prec.

Si può morire “così” in un ospedale?

Succ.

Il Comandante Schettino: icona di un’Italia che fa tutt’altro che ridere

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Succ.
Il Comandante Schettino: icona di un’Italia che fa tutt’altro che ridere

Il Comandante Schettino: icona di un'Italia che fa tutt'altro che ridere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?