• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arrestato Marco Marfè: quello stereotipo di Napoli alquanto opinabile

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Luglio, 2014
in In evidenza, News
0
Arrestato Marco Marfè: quello stereotipo di Napoli alquanto opinabile
Share on FacebookShare on Twitter

marco-marfeMarco Marfè è il cantante neomelodico che con quel provino, diventato, ormai, un cult, per il talent show televisivo “X-factor” seppe ergersi ad icona trash dei più acerbi figli del “Paese d’ ‘o sole”, il “nuovo mostro” per eccellenza di quel modo popolare ed, al contempo, impopolare di fare musica.

ADVERTISEMENT

Quello stesso Marco Marfè finito nuovamente sulle pagine dei giornali, non per le sue “gesta artistiche”, bensì, stavolta, per quelle camorristiche, in quanto arrestato, qualche giorno fa, con l’accusa di estorsione.

Stando alla ricostruzione degli inquirenti, il cantante partenopeo, insieme alla madre, gestiva un giro di estorsione, nell’ambito del quale, la donna fungeva da mente e il ragazzo tutto cresta e basettoni era “il braccio”: il picchiatore.

Proprio lui, quello al quale rischiavano di cascare i pantaloni, mentre, immortalato dalle telecamere della tv nazionale, intonava “Gelato al cioccolato” di Pupo, scatenando l’ilarità di Simona Ventura.

Marfè, ora come allora, in realtà, rappresenta uno stereotipo di Napoli piuttosto opinabile, innegabilmente diffuso, ma tutt’altro che emulato.

Qualcosa nell’ideologia delle nuove generazioni sta sensibilmente cambiando, infatti.

Ad onor del vero, la percentuale di “follower dell’ideologia insita in quello status” è in netto calo rispetto agli anni passati e, soprattutto, rispetto alla percentuale di giovani che preferiscono credere e dimostrare che “Napoli è anche altro”.

L’emblema di questo concetto va ricercato in una frase pronunciata dallo stesso Marfè, nel corso di quel famigerato provino, allorquando gli viene furbescamente chiesto, con lo scaltro intento di implementare l’audience, di cantare un pezzo in inglese: “A Napoli stiamo provando ad imparare un po’ d’inglese!”

E quella Napoli che parla correttamente la lingua italiana ed anche l’inglese, quella stessa che non si rispecchia nei “matrimoni napulitan”’ del “Boss delle Cerimonie”, quella che soccombe, ma non picchia, non resta da fare altro che scuotere il capo, in attesa del giorno in cui, a finire sotto le luci dei riflettori, sia uno di quei volti capaci di sottolineare che “Napoli può e sa essere anche altro”.

In attesa di quel giorno, ha senso puntare i riflettori su un dato di fatto che deve far riflettere: in seguito all’avvenuto arresto del cantante neomelodico, il “video d’oro” che ne immortala le gesta nell’ambito della sua partecipazione ai provini di “X-Factor”  è stato rimosso da YouTube e risulta di proprietà di chi ha saputo “accaparrarselo”, quasi come se un arresto potesse fungere da trampolino di lancio del quale avvalersi per rilanciare immagini e gesta di Marfè e racimolare altri scampoli di audience, visualizzazioni, follower, like e cattivo gusto.

Anzi, non “quasi come se”.

È proprio così.

È proprio quello che sta accadendo.

E “il Festival del trash” continua, tristemente, a tenere banco.

Tags: boss dei matrimonicamorracantanti neomelodicicriminalitàluoghi comunimarco marfènapolistereotipiusura
ADVERTISEMENT
Prec.

Le storie di umana disperazione che costeggiano le nostre vacanze

Succ.

“IL TORMENTONE DELL’ESTATE”: un tuffo nelle hit di 40 anni fa

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
“IL TORMENTONE DELL’ESTATE”: un tuffo nelle hit di 40 anni fa

"IL TORMENTONE DELL'ESTATE": un tuffo nelle hit di 40 anni fa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?