• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“IL TORMENTONE DELL’ESTATE”: un tuffo nelle hit di 40 anni fa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Luglio, 2014
in In evidenza, Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

spiaggia-anni-sessanta_650x435L’estate del 1974 fu la stagione in cui trionfò la musica “Made in Italy”.

ADVERTISEMENT

Fu, infatti, un’annata, nell’ambito della quale, a diffondersi nell’afosa aria che rimarcava tuffi in acqua e romantiche passeggiate a piedi nudi sulla spiaggia sotto il cielo stellato, furono tutte melodie esclusive ed esclusivamente italiane.

Ad aggiudicarsi lo scettro di tormentone estivo il vincitore del Festivalbar: Claudio Baglioni con la sua splendida ed intramontabile “E tu”, grazie alla quale s’impose nelle classifiche dei 45 giri e macinò un quantitativo esorbitante di dischi venduti.

Era anche l’estate di “Piccola e fragile” di Drupi, di Umberto Balsamo con “Bugiardi noi”, dei Cugini di Campagna con “Innamorata” e dei fratelli Bella: Gianni (al debutto nel mondo della musica leggera) con “Più ci penso” e Marcella con “Nessuno mai”.

Tutti gli artisti sopracitati seppero conquistare un posto nella Top Ten della classifica dei dischi più venduti e vi rimasero per parecchie settimane.

Tutti brani dal contenuto altamente romantico e dalle melodie alquanto blande che fungevano da cornice ideale per intimi guancia a guancia.

L’unico brano in lingua inglese che ottenne un po’ di gloria fu “Dune Buggy” colonna sonora del film “Altrimenti ci arrabbiamo”.

Tags: altrimenti ci arrabbiamobugiardi noiclaudio baglionicugini di campagnadrupidune buggye tuestate 1974festivalbargianni bellahit dell'estateinnamoratamarcella bellanessuno maipiccola e fragilepiù ci pensotormentone estivoumberto balsamo
ADVERTISEMENT
Prec.

Arrestato Marco Marfè: quello stereotipo di Napoli alquanto opinabile

Succ.

«Parti col Libro»: ecco il programma provvisorio della Notte Bianca delle librerie

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
«Parti col Libro»: ecco il programma provvisorio della Notte Bianca delle librerie

«Parti col Libro»: ecco il programma provvisorio della Notte Bianca delle librerie

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?