• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gaza: il giorno di guerra più sanguinoso degli ultimi 5 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2014
in In evidenza, News
0
Gaza: il giorno di guerra più sanguinoso degli ultimi 5 anni
Share on FacebookShare on Twitter

 israel-palestineSterminata famiglia con 7 bimbi, sono più di 500 i palestinesi morti dall’inizio dell’offensiva, sale ad 81mila il numero degli sfollati.

ADVERTISEMENT

Ieri, il fumo dei bombardamenti ha oscurato il sole nella giornata di guerra più sanguinosa dall’inizio dell’offensiva israeliana. Raso al suolo Sajaya, un intero quartiere di Gaza City. Oltre centoventi morti in un giorno, 17 bambini.

Eppure, le sirene d’allarme suonano ancora a Tel Aviv e preannunciano quattro forti esplosioni, probabilmente dovute all’intercettamento dei razzi sparati da Gaza da parte del sistema di difesa aerea israeliano Iron Dome. Il lancio è stato rivendicato da Hamas.

Ancora morti in Palestina.

Uomini, donne, bambini.

Il numero degli esseri umani fagocitati dalla turpe brutalità che infervora questa guerra assurda, continua ad accrescere, di ora in ora, di giorno in giorno, di assedio in assedio.

Un escalation di morte, delirio, follia, barbarie, razzia, in cui trova l’estrema e più ferina espressione tutto ciò che di inumano regna nell’uomo e si rivela capace di guidarlo verso il compimento delle azioni più vergognose. Vergognose per un uomo che si sporca indissolubilmente le mani di sangue tagliando la testa ad un bambino, ma, ancor di più, per tutte le altre mani che si rivelano o si dichiarano incapaci di fermare quell’orrore. Medici che svestono l’armatura della prudenza per indossare il mantello degli eroi, pur di entrare nelle case assediate da quell’orrore che dissemina morte e ritrovarsi assaliti dall’atroce scoperta che non resta altro da fare che raccogliere i cocci di corpi inermi, raggiunti quando ormai è troppo tardi per soccorrerli, rianimarli, riportarli in vita.

Quando ormai è tardi per fare i dottori. Corpi lasciati morire nello strazio generato dall’ostruzionismo ai soccorsi: questo abbracciano quei medici, beffati e derisi da quell’agghiacciante realtà che si respira da quelle parti.

I medici, lì, non hanno ragione d’esistere, perché, lì, si mira a distruggere, non a curare.

Ad estirpare non a ripristinare.

Data la gravità della situazione, il Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite terrà una riunione d’emergenza mercoledì sull’offensiva israeliana a Gaza.

La riunione è stata convocata su sollecitazione di Egitto, Palestina e Paesi islamici. La richiesta egiziana, fatta a nome del gruppo di Paesi arabi, è stata sostenuta dal numero minimo richiesto di componenti del forum (16 su 47), tra i quali Cina, Russia e Arabia Saudita.

Fonte: La Repubblica

 

Tags: Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Uniteguerraisraelepalestinastriscia di gaza
ADVERTISEMENT
Prec.

Il precario dell’esistenza

Succ.

“Dal buio alla luce” : in mostra i tesori dell’antica Stabiae

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
“Dal buio alla luce” : in mostra i tesori dell’antica Stabiae

"Dal buio alla luce" : in mostra i tesori dell'antica Stabiae

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?