“La Francia è sempre in piedi”: ad un anno dall’attentato riapre il Bataclan
A distanza di un anno, sabato 12 novembre riaprirà il Bataclan. Il proprietario, Jerome Langlet, si è detto molto emozionato ...
A distanza di un anno, sabato 12 novembre riaprirà il Bataclan. Il proprietario, Jerome Langlet, si è detto molto emozionato ...
La storia di Francesco è una delle più forti che si fa spazio tra le macerie del terremoto che lo ...
Si è tenuta ieri a Messina, in contemporanea in 1000 luoghi in tutta Italia, la XXI Giornata della Memoria e ...
Martedì 8 marzo alle ore 20.30 torna in scena al Teatro di Costanzo Mattiello di Pompei,"Donnamore", uno spettacolo e un ...
La storia contemporanea insegna che diventa ogni giorno più difficile stabilire dove e quando finisce il “diritto/dovere di cronaca” e ...
Quello della Terra dei fuochi è un disastro noto, un dramma comprovato che ogni giorno manifesta la sua spietata ferocia ...
''Il provvedimento per il risarcimento delle vittime delle frane di Sarno nella Legge di Stabilità 2016 approvata alla Camera rimarrà ...
Dopo ben 6 anni dalla tragedia, durante l’udienza del processo dell’alluvione nel messinese, sono state richieste al termine della requisitoria ...
La strada miete ancora vittime. Nel corso della giornata di ieri, nel giro di poche ore, si sono verificati due ...
Come già era accaduto a Filomena Morlando, la cui storia abbiamo raccontato qui, anche Attilio Romanò è vittima della crudeltà ...
Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...
Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...
Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...
Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...