Alla scoperta dei patrimoni nostrani: gli Scavi di Ercolano
Del patrimonio culturale e artistico napoletano e campano non ci stancheremo mai di parlarne, soprattutto quando quest’ultimo da validi motivi ...
Del patrimonio culturale e artistico napoletano e campano non ci stancheremo mai di parlarne, soprattutto quando quest’ultimo da validi motivi ...
“Cambiano le cose superficiali e cambiano anche quelle profonde, cambia il modo di pensare, tutto cambia in questo mondo tuttavia ...
Scomparso a 90 anni Giovanni Berlingier, ex parlamentare, fratello dello storico leader del Pci, Enrico. Mercoledì i funerali all'università La ...
Per poter descrivere con esattezza il Rione Terra, bisognerebbe compiere un viaggio nel tempo e arrivare fino al 529 a.C. ...
Con il passare del tempo, impari a capire cosa significa e comporta nascere e crescere a due passi dal Vesuvio. ...
18 Marzo 1944 Il Vesuvio grida vendetta. " Una terribile peste dilaga a Napoli dal giorno in cui, nell’ottobre del 1943, ...
Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento ebbero grande successo anche in Italia i cafè-chantant, locali dove si eseguivano ...
Unico nel suo genere, il Palazzo Cellamare, ubicato nel quartiere San Ferdinando a Napoli, vanta la coesione perfetta di ...
C’è grande attesa a Pompei (Napoli), dove il 20 Marzo, dopo ben 2 anni di lavori e polemiche, riapre al ...
In un'epoca in cui la televisione e i computer non erano i protagonisti assoluti delle nostre vite, nelle serate in ...
Notte di controlli nel centro storico partenopeo e nei quartieri a nord della città. Una presenza visibile quella dei Carabinieri...
"Siete solo depravati". "I sodomiti sono stati sterminati tutti da Dio". "Che vergogna!". "Che schifo!". "Questa è la chiesa di...
Francesco Cicchella, con il suo inconfondibile talento comico, sarà al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca d'Aosta 263) da venerdì...
I maglioni di lana, soffici e profumati, sono uno dei piaceri della stagione invernale. Ecco come evitare che si infeltriscano dopo...