Rinasce al computer l’antico Villaggio di Punta Alaca sull’Isola di Vivara
Era il lontano 1975 quando l’archeologo Massimiliano Marazzi, oggi alla guida del Centro Euromediterraneo per i Beni Culturali dell’Università Suor ...
Era il lontano 1975 quando l’archeologo Massimiliano Marazzi, oggi alla guida del Centro Euromediterraneo per i Beni Culturali dell’Università Suor ...
Dall’esigenza di coniugare divulgazione scientifica ed intrattenimento nasce “Pompei 3D – Una storia sepolta”, realizzato da Archeo Tour, che ricostruisce ...
Ancora una volta in azione i volontari dell'associazione "Sii turista della tua città". Gli attivisti, tramite la pagina facebook del ...
Bagnoli- Chi non è mai stato a Città della Scienza? Chi non sarebbe rimasto per ore, con il naso all'insù, ...
Il caso della sparizione -prima- e della morte -poi- della ventisettenne studentessa universitaria Giuditta Perna ha attirato su di sé ...
L’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro ha diramato nel primo pomeriggio un nuovo bollettino medico sulle condizioni del paziente rimasto...
È ancora grave il quadro clinico del paziente coinvolto nell’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio del 18 aprile nella zona del...
I “baretti” di Chiaia, epicentro della movida partenopea, tornano sotto i riflettori non solo per il loro richiamo notturno ma...
Sorrento è una delle destinazioni più ambite della Campania, famosa per le sue vedute sul Golfo di Napoli, i tramonti...