Scialatielli alla pescatora: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”
Gli scialatielli alla pascatora sono uno dei piatti più espressivi della cucina campana, oltre che dei sapori squisitamente estivi - spiega l'esperto ...
Gli scialatielli alla pascatora sono uno dei piatti più espressivi della cucina campana, oltre che dei sapori squisitamente estivi - spiega l'esperto ...
Le zucchine alla scapece sono un delizioso contorno, fresco ed estivo. Una tipica ricetta napoletana, semplice nel procedimento e negli ingredienti, che regala una ...
Un primo piatto, veloce, semplice e buonissimo che vale la pena di preparare, il timballo di maccheroni, un classico della cucina napoletana, ...
Gli strozzapreti alla sorrentina sono un primo piatto semplice e gustosissimo. - esordisce così nell'illustrare una delle più apprezzate ricette del patrimonio ...
Gli spaghetti con colatura di alici sono tipici della Campania, in particolare, di una delle zone che più amo e che maggiormente ...
Le alici alla scapece sono un piatto povero della cucina tradizionale napoletana. Molto facili da preparare, sono molto apprezzate sia ...
Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...
Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...
Una lunga notte di controlli straordinari ha interessato il cuore della movida partenopea, in particolare la zona universitaria del centro...
"In a Scarlatti Mood. Transizioni orchestrali dal Barocco al Jazz", concerto conclusivo della rassegna Alessandro Scarlatti il primo dei moderni,...