Scialatielli alla pescatora: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”
Gli scialatielli alla pascatora sono uno dei piatti più espressivi della cucina campana, oltre che dei sapori squisitamente estivi - spiega l'esperto ...
Gli scialatielli alla pascatora sono uno dei piatti più espressivi della cucina campana, oltre che dei sapori squisitamente estivi - spiega l'esperto ...
Le zucchine alla scapece sono un delizioso contorno, fresco ed estivo. Una tipica ricetta napoletana, semplice nel procedimento e negli ingredienti, che regala una ...
Un primo piatto, veloce, semplice e buonissimo che vale la pena di preparare, il timballo di maccheroni, un classico della cucina napoletana, ...
Gli strozzapreti alla sorrentina sono un primo piatto semplice e gustosissimo. - esordisce così nell'illustrare una delle più apprezzate ricette del patrimonio ...
Gli spaghetti con colatura di alici sono tipici della Campania, in particolare, di una delle zone che più amo e che maggiormente ...
Le alici alla scapece sono un piatto povero della cucina tradizionale napoletana. Molto facili da preparare, sono molto apprezzate sia ...
Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...
Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...
La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...
La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...