Paolo Sorrentino sul piccolo schermo con “The Young Pope”. L’omaggio al Napoli
Il grande cinema incontra il piccolo schermo. A rendere possibile la commistione, il premio Oscar Paolo Sorrentino. Il regista napoletano ...
Il grande cinema incontra il piccolo schermo. A rendere possibile la commistione, il premio Oscar Paolo Sorrentino. Il regista napoletano ...
(Foto a cortesia di The Roslin Institute, The University of Edinburgh) Chi lo avrebbe mai detto che una pecora potesse ...
Gennaro Esposito: un nome e un cognome che inequivocabilmente introducono l’anima di un napoletano verace. Eppure, a dispetto dei luoghi ...
Secondo lo storico inglese Stuart Laycock (‟All the Countries We've Ever Invaded: And the Few We Never Got Round Toˮ, ...
Quarant'anni. Uomo come tutti. Non troppo giovane per avere miliardi di occasioni per sognare, non troppo adulto per smettere di ...
Giovedì 7 luglio 2005: quattro bombe esplodono a Londra nell’ora di punta, causando la morte di 52 persone e oltre ...
Un gesto orribile. Cattiveria allo stato puro. E, a renderlo ancor più orribile, il fatto che la vittima sia un ...
Festa grande nel Regno Unito: oggi, tutti i britannici si fermano a celebrare sua Maestà Regina Elisabetta II nel giorno ...
Si arricchisce di un nuovo membro il famosissimo Rock & Roll Hall Of Fame, il prestigioso museo delle star del ...
Nell’ultimo periodo la vita di corte del Regno Unito è molto movimentata: il piccolo George si appresta ad avere un ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...