Le rivelazioni choc del boss-pentito: ecco come doveva essere giustiziato Walter Mallo
Il baby boss Walter Mallo doveva essere ucciso in un agguato che doveva fungere da autentica azione dimostrativa. Il killer ...
Il baby boss Walter Mallo doveva essere ucciso in un agguato che doveva fungere da autentica azione dimostrativa. Il killer ...
Nessuno conosce nessuno e la camorra è un’invenzione dei “giornalisti e degli scrittori” per “fare scena” e sortire clamore: questa ...
Raffaele Cutolo, “il professore”: un nome che introduce un pezzo di storia della camorra vesuviana fitto di pagine insanguinate e fatti ...
La camorra cutoliana: protagonista finanche di un film che ne ha ripercorso la storia e le sanguinarie gesta, detentrice dello ...
La camorra assume tratti peculiari e distintivi a seconda della zona, quindi del contesto, in cui si sviluppano le attività ...
Corrado Iacolare, nel corso degli ultimi anni, è morto più volte. Già, tra le false notizie e gli agguati ai ...
Pasquale Scotti, uno degli ultimi baluardi della camorra cutoliana, soprannominato “Pasqualino 'o collier” per aver regalato il suddetto pregiato accessorio ...
Giuseppe Tornatore prima di Roberto Saviano e O’ Professore 'e Vesuviano prima di Genny Savastano, adattarono alla pellicola cinematografica il ...
Il fato beffardo gli ha negato la gioia di spegnere le 94 candeline, così Antonio Sibilia, patron storico dell’Avellino, è ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...