Pasta al forno napoletana: la ricetta
La pasta al forno napoletana è un primo piatto tradizionale della cucina partenopea tra i più gettonati del menù della domenica. Una portata ...
La pasta al forno napoletana è un primo piatto tradizionale della cucina partenopea tra i più gettonati del menù della domenica. Una portata ...
La pasta alla Gricia è un piatto tipico della cucina laziale, che ha origine nella cittadina di Amatrice, paese laziale al ...
Tra i primi piatti di pesce più amati della tradizione culinaria italiana, il risotto alla pescatora occupa senza dubbio un posto ...
I cavatelli fagioli e cozze sono una ricetta tipica della cucina campana che propone un accostamento insolito di sapori che fonde ...
La pasta alla puttanesca è una ricetta della tradizione culinaria campana diffuse ed apprezzate in molte altre regioni italiane perchè si ...
Uno dei capisaldi della tradizione culinaria partenopea, oltre che uno dei primi piatti estivi più apprezzati: gli spaghetti alla Nerano, un ...
La genovese di mare è un piatto molto in voga, non solo nei menù dei più rinomati ristoranti di pesce, ma anche ...
Una gustosa alternativa alla tradizionale ricetta delle lasagne al ragù o alla bolognese: la lasagna di mare o di pesce - che ...
Mercoledì 2 maggio apre a Napoli il locale destinato a rivoluzionare il modo di mangiare gli spaghetti, proponendo una versione ...
Gli scialatielli sono un formato di pasta tipico della Campania, particolarmente della zona amalfitana, o meglio, che, una volta nati ...
Notte di controlli nel centro storico partenopeo e nei quartieri a nord della città. Una presenza visibile quella dei Carabinieri...
"Siete solo depravati". "I sodomiti sono stati sterminati tutti da Dio". "Che vergogna!". "Che schifo!". "Questa è la chiesa di...
Francesco Cicchella, con il suo inconfondibile talento comico, sarà al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca d'Aosta 263) da venerdì...
I maglioni di lana, soffici e profumati, sono uno dei piaceri della stagione invernale. Ecco come evitare che si infeltriscano dopo...