” ‘O ‘maggio a Totò”: il contributo di Napoli al “principe della risata”
Sarà dedicato a Totò il "Maggio dei Monumenti" 2017. Lo annuncia l'assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, nell'ambito ...
Sarà dedicato a Totò il "Maggio dei Monumenti" 2017. Lo annuncia l'assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, nell'ambito ...
Sabato 9 luglio 2016 alle ore 10:15 il Sindaco Luigi de Magistris ha conferito la cittadinanza onoraria di Napoli a ...
Mercoledì 30 marzo Scampia ha celebrato Fabrizio De Andrè in occasione della intitolazione dell'Auditorium. Madrina d'eccezione Dori Ghezzi che ha ...
È una giornata difficile, triste, lugubre. Impossibile da raccontare, in virtù del fatto che questo duplice omicidio, seguito dal suicidio ...
Cesare Cuozzo, 53 anni, operatore scolastico in pensione, in cura presso un centro di igiene mentale da oltre dieci anni ...
NAPOLICROMIE è il progetto espositivo inaugurato al Pan-Palazzo delle Arti di Napoli il 30 Aprile scorso a cura del Corso ...
Napoli.Parte oggi 25 Aprile,con una settimana di ritardo rispetto al programma iniziale, il primo week end della manifestazione "Un (Lungo)mare ...
Venerdì 20 febbraio il Comune di Napoli premierà il vigile urbano ed il tassista "che meglio testimoniano con il loro ...
Si inaugura, oggi, sabato mattina, alle ore 12,00 nel Castel dell’Ovo la mostra di Luciano Molino dedicata alla figura di Eduardo ...
Il prossimo 14 febbraio, così come reso noto tramite il sito ufficiale del comune di Napoli, avrà luogo la «Notte ...
Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...
Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...
Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...
Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...