Il folklore di Ischia: la Mascarata
La Mascarata è una folkloristica danza ischitana, legata a Buonopane frazione del comune di Barano d'Ischia. La tradizione vuole che venga inscenata ...
La Mascarata è una folkloristica danza ischitana, legata a Buonopane frazione del comune di Barano d'Ischia. La tradizione vuole che venga inscenata ...
Weekend ricco di sorprese per il campionato italiano che vede accendersi la lotta per le posizione utili ad accedere nelle ...
Questa è la storia di un intrepido guerriero, travestito da timido calciatore, entrato nelle nostre vite in una fredda domenica ...
La prima volta che ho sentito parlare di Elena Ferrante, è stato ad un consiglio scolastico di mio figlio. Parlando ...
Via dei Tribunali è uno degli squarci più rappresentativi, intimi ed eloquenti, dei limiti, della forza, delle contraddizioni, dell’essenza di ...
Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento ebbero grande successo anche in Italia i cafè-chantant, locali dove si eseguivano ...
Unico nel suo genere, il Palazzo Cellamare, ubicato nel quartiere San Ferdinando a Napoli, vanta la coesione perfetta di ...
Io vivo come te è un omaggio fotografico per celebrare la vita e la carriera di Pino Daniele, il più ...
L’alba che ha conferito luce e forma ad uno dei giorni più drammatici e doloranti della storia del nostro Paese, ...
“Mi chiamo Michele Salvemini, sono figlio di un operaio e di una maestra. Il mio nonno paterno era falegname, quello ...
Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, celebriamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...
Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...
La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...
Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...