Ponticelli: Federico Vanacore picchiò uno dei perni portanti dell’alleanza tra i clan di Napoli est
Federico Vanacore, il 34enne ucciso in un agguato in pieno giorno lo scorso febbraio a Ponticelli, continua a far parlare di ...
Federico Vanacore, il 34enne ucciso in un agguato in pieno giorno lo scorso febbraio a Ponticelli, continua a far parlare di ...
Trascorsa la nottata dilaniata dal fragore dell'ordigno che ha danneggiato la saracinesca di una tabaccheria in via Bernardo Quaranta nel ...
La camorra rompe gli indugi e palesa la sua presenza, sprezzante delle normative anticontagio e del pericolo coronavirus che incombe ...
Quello che sta per volgere al termine, a Ponticelli è stato un anno che, sul fronte camorristico, ha fatto registrare ...
Malgrado il clima di calma apparente, quelle che si stanno alternando all'ombra del Vesuvio sono giornate piuttosto turbolente, in particolar ...
Due persone si erano presentate nel cantiere del Palavesuvio di Ponticelli, in occasione dei lavori in vista dell'Universiade svoltasi a Napoli ...
Il giovane Emmanuel De Luca Bossa, nipote della lady-camorra Teresa De Luca Bossa, la prima donna detenuta al 41 bis, ...
Anche quest'anno, torna puntuale l'appuntamento con gli incendi dolosi dei cumuli di immondizia annidati lungo le strade e i terreni ...
Come puntualmente accade d'estate, i giovani, ma anche tante famiglie con bambini, si ritrovano tutte le sere nell'ampio parcheggio antistante ...
Lo scorso 10 giugno, nel corso dell'udienza del processo per l'omicidio del boss dei “Barbudos” del Rione Sanità Raffaele Cepparulo ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...