La festa dei Quartieri Spagnoli in onore dei “colori ritrovati” del murales di Maradona
Una Napoli sempre più legata alle sue radici e a quelle icone, incrollabili detentrici dell’orgoglio partenopeo. Idoli, miti, simboli, divinità ...
Una Napoli sempre più legata alle sue radici e a quelle icone, incrollabili detentrici dell’orgoglio partenopeo. Idoli, miti, simboli, divinità ...
La maschera di Pulcinella, simbolo della storia e della cultura del popolo partenopeo,vero e proprio emblema della napoletanità, potrebbe essere ...
Napoli vissuta attraverso l’obiettivo di una videocamera: le voci, i suoni, le melodie, il ritmo, il sound, il folklore, la ...
Un foglio, una penna, un talento innato e tanta passione, per l’arte, per la propria terra, per tutto quello che ...
L’estro, il genio, il talento, la storia, – antica e contemporanea- l’arte, il brio, la passionalità, l’ironia, il folklore: tratti ...
Pulcinella è la maschera tradizionalmente e quasi automaticamente associata a Napoli nell'immaginario di tutto il mondo. Simbolo indiscusso di napoletanità, ...
Con il passare del tempo, impari a capire cosa significa e comporta nascere e crescere a due passi dal Vesuvio. ...
Maurizio De Giovanni è una delle forme espressive e d’espressione più autentiche e sincere della napoletanità. Quella napoletanità genuina, perbene, ...
Notte di controlli nel centro storico partenopeo e nei quartieri a nord della città. Una presenza visibile quella dei Carabinieri...
"Siete solo depravati". "I sodomiti sono stati sterminati tutti da Dio". "Che vergogna!". "Che schifo!". "Questa è la chiesa di...
Francesco Cicchella, con il suo inconfondibile talento comico, sarà al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca d'Aosta 263) da venerdì...
I maglioni di lana, soffici e profumati, sono uno dei piaceri della stagione invernale. Ecco come evitare che si infeltriscano dopo...