Il Postino, il 1 settembre ricorre l’anniversario della pellicola
Anniversario de Il Postino. Il film Oscar uscì per la prima volta il 1 settembre del 1994. Dopo 22 anni ...
Anniversario de Il Postino. Il film Oscar uscì per la prima volta il 1 settembre del 1994. Dopo 22 anni ...
Sono trascorsi 22 anni dalla scomparsa di uno tra i più grandi artisti italiani: Massimo Troisi. Ancora oggi, come ieri, ...
Un sabato afoso di 30 anni fa ci lasciava Massimo Troisi, uno dei più grandi attori del cinema italiano. Massimo ...
Dopo la strada intitolata a Pino Daniele, Napoli avrà anche la scalinata dedicata a Massimo Troisi. Così via Mariconda, la ...
Sono già trascorsi 21 anni da quel settembre che accolse l’ultima pellicola animata dal talento di Massimo Troisi. Nella placida ...
La vignetta di oggi vuole essere un elogio particolare, ad un'artista speciale. Colui che ha rinvigorito le tradizioni napoletane, rinnovandole dando vita ...
Roma.E'stato proiettato oggi alle ore 15:00 a Roma presso Villa Mondragone,complesso di proprietà dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ...
Se si dovessero descrivere, mediante l'utilizzo di poche parole, le caratteristiche della personalità di un individuo, nel caso specifico di Patrizio Rispo, la ...
“Io non è che sia contrario al matrimonio, però mi pare che un uomo e una donna siano le persone ...
https://www.youtube.com/watch?v=WozHLVqYIGA Nella zona di via Crispi, in piazza Roffredo Beneventano, si trovano le famose scale del film "Scusate il ritardo", ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...