Paura ed apprensione a Napoli: sgomberato palazzo pericolante
Paura ed apprensione hanno animato il giorno di Santo Stefano nella zona ospedaliera partenopea. Ritorna l’incubo dei palazzi pericolanti. Crepe ...
Paura ed apprensione hanno animato il giorno di Santo Stefano nella zona ospedaliera partenopea. Ritorna l’incubo dei palazzi pericolanti. Crepe ...
Messina, ancora emergenza idrica, specie nelle zone ubicate nella parte alta di alcuni rioni, dove l'acqua non è arrivata nonostante ...
Prima l’interruzione tra Caltanissetta ed Enna, poi il crollo del pilone sulla A19 Palermo-Catania, e solo due giorni fa una ...
Rocce, calcinacci e paura, ma nessun ferito. Ecco il riassunto della giornata di ieri per alcuni gitanti in attesa di ...
Di consueto, le notizie di cui è protagonista il quartiere Chiaia in relazione alle ore notturne sono di tutt’altro natura ...
L’ennesima tragedia riconducibile al maltempo si è consumata quest’oggi ad Ischia. L’ennesima vittima dei disagi arrecati dalla pioggia si chiamava Giuseppe ...
Ieri mattina a Capri- isola a sud del golfo di Napoli- si è verificato un forte smottamento di terreno lungo ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...