Gaiola, arrivano 180mila euro per la bonifica
Finalmente, dopo innumerevoli lamentele, denunce e sopralluoghi della spiaggia di Trentaremi, nell'area marina protetta della Gaiola, arriva la notizia di ...
Finalmente, dopo innumerevoli lamentele, denunce e sopralluoghi della spiaggia di Trentaremi, nell'area marina protetta della Gaiola, arriva la notizia di ...
Sono le 13:00 di Giovedì 21 aprile. Fuori l’ingresso del pronto soccorso dell’ospedale Loreto mare un infermiere sulla cinquantina con ...
Mariachiara è una giovane ragazza nata e cresciuta a Secondigliano animata da sempre dal sogno di creare. Ha praticato ginnastica ...
Napoli- Mario, 19 mesi: un altro bambino sul quale incombe quella " terribile malattia" che sta rovinando la vita di ...
Il dipartimento di Storia Culture e Civiltà dell'Alma Mater Studiorum -ateneo di Bologna e prima università del mondo occidentale- ha ...
Tutt’altro che confortante per il Meridione è il quadro che emerge grazie ai dati diffusi in questi giorni a margine ...
“Rifiuti” e “Campania” sono due parole tornate frequentemente alla ribalta nelle ultime ore. Dopo la scoperta di rifiuti tossici ricoperti ...
Fondi, Procida, Potenza. Questi gli ultimi luoghi in cui un palcoscenico è stato allestito per essere calpestato dal “re ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...