Ponticelli si appresta a festeggiare la secolare festa della Madonna della Neve
Il 29 luglio 1788, Pio VI, proclama la Madonna della Neve la “Patrona principale” del quartiere Ponticelli. Il 5 agosto ...
Il 29 luglio 1788, Pio VI, proclama la Madonna della Neve la “Patrona principale” del quartiere Ponticelli. Il 5 agosto ...
L’attesa è terminata: stanotte è “la notte”. La tanto attesa notte dagli scugnizzi dei quartieri e delle periferie, in nome ...
Alle 10.38 si è compiuto il tanto atteso prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro, il patrono della città ...
Egli apparve all' improvviso nel sentiero, tutti uscirono ad ascoltarlo, all' improvviso se ne andò, e invano sperarono di rivederlo. ...
Dall’8 al 15 Luglio 2016 si è svolta la 392° festa di Santa Rosalia, Patrona della Città di Palermo. Sono ...
Il mito della fata Morgana nasce durante il Medioevo con l'affermarsi della materia di Bretagna, che tratta per l'appunto delle ...
La tradizione delle apparizioni e dei fantasmi nei sogni affonda le sue radici già nell’immaginario dell’antica Grecia e Roma, infatti ...
Napoli vissuta attraverso l’obiettivo di una videocamera: le voci, i suoni, le melodie, il ritmo, il sound, il folklore, la ...
Grande attesa al Centro Antico di Napoli, per i festeggiamenti in onore di San Gaetano Thiene, il Santo della Provvidenza ...
La festa della Madonna è il rito più antico e sentito dalla popolazione acciarolese, tuttavia può ormai definirsi un appuntamento ...
Notte di controlli nel centro storico partenopeo e nei quartieri a nord della città. Una presenza visibile quella dei Carabinieri...
"Siete solo depravati". "I sodomiti sono stati sterminati tutti da Dio". "Che vergogna!". "Che schifo!". "Questa è la chiesa di...
Francesco Cicchella, con il suo inconfondibile talento comico, sarà al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca d'Aosta 263) da venerdì...
I maglioni di lana, soffici e profumati, sono uno dei piaceri della stagione invernale. Ecco come evitare che si infeltriscano dopo...