31 agosto 1888: la storia di “Jack lo squartatore” inizia così
È notte fonda a Whitechapel, quartiere popolare della periferia orientale di Londra. Alle 3:45, lungo Buck's Row, Charles Cross e ...
È notte fonda a Whitechapel, quartiere popolare della periferia orientale di Londra. Alle 3:45, lungo Buck's Row, Charles Cross e ...
Serata molto emozionante quella di ieri, dedicata all’ospite d’onore dell’Ischia Film Festival. Pasquale Squitieri ha fatto vibrare i cuori e ...
È il personaggio più atteso della quarta giornata dell’Ischia film festival: approdato a sorpresa nell’isola verde, innescando quel lecito scalpore ...
Mentre nella Cattedrale dell’Assunta alle ore 21:40, preceduta dall’incontro “Parliamo di cinema” alle 21:20, alla presenza del comico napoletano Paolantoni ...
Pif, il cui vero nome è Pierfrancesco Diliberto, nasce il 4 giugno 1972 a Palermo. Figlio del regista Maurizio Diliberto, ...
David di Donatello 2015, trionfa Anime nere, il film del regista romano Francesco Munzi. Il film, il primo girato nella ...
Napolislam è di fatto un docufilm, di Ernesto Pagano, che racconta come il messaggio di Allah stia lentamente conquistando Napoli. ...
Classe 1954, Lina Polito nasce a Napoli. 61enne il prossimo 11 Agosto, nasce sotto il segno del Leone. Da giovanissima ...
Luca Pasquale Medici, in arte Checco Zalone, nasce a Bari il 3 giugno dei 1977. "Checco Zalone" deriva dalla parola ...
Parte la corsa ai Vesuvio Award 2015 con la pubblicazione dei bandi di concorso per la XVII edizione del Napoli ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...