I tentacoli della mafia su Expo 2015
Expo 2015, ad un anno dall’apertura ufficiale, avvenuta il 1 maggio dello scorso anno, è ancora sotto i riflettori. Varianti ...
Expo 2015, ad un anno dall’apertura ufficiale, avvenuta il 1 maggio dello scorso anno, è ancora sotto i riflettori. Varianti ...
Nei 6.000 mq di area espositiva del Jambo1 – Conad, grande polo di attrazione tra Napoli e Caserta, fervono gli ...
Cresta lucida,giacca camouflage e jeans con il risvolto.Così il capitano del Napoli Marek Hamsik si è presentato ad Expo 2015 ...
L'ultima domenica di maggio, da ormai oltre 20 anni, le migliori cantine d'Italia aprono le porte agli amanti del vino ...
La questione della sicurezza sembra essere una vera e propria nota dolente per l’Expo Milano 2015: (quasi) archiviata la questione ...
Il 3 giugno del 1968, a 2 Km da Paestum, in una località denominata Tempa del prete, fu portata alla luce, in ...
Sono stati seicentoquarantacinque i giovani al di sotto dei ventinove anni che hanno rifiutato il contratto di apprendistato proposto da ...
Ieri mattina, dopo il suo breve e intenso tour americano, il presidente del governo, Matteo Renzi, dedica delle ore importanti ...
Nola è considerata, per la sua posizione, baricentro strategico della regione Campania. E' una cittadina di origini molto antiche, situata ...
La Dieta Mediterranea ha recentemente festeggiato i suoi primi 4 anni dal riconoscimento UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità. Per l'occasione, ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...