Marzio Honorato, da allievo di Eduardo a star di Un posto al sole
Da più di 18 anni, da quando è andata in onda la prima puntata di Un posto al sole nel 1996, ...
Da più di 18 anni, da quando è andata in onda la prima puntata di Un posto al sole nel 1996, ...
Napoletana, ribelle e proverbialmente burbera, nasce il 31 Marzo del 1884, in uno dei quartieri più pericolosi e mal frequentati ...
La funzione di esprimere e di riassumere la realtà partenopea, brutta o bella, meschina o eroica che sia e il desiderio di rivincita con ...
Figlio di Napoli e autore della risata garantita, Eduardo Scarpetta, se fosse stato ancora in vita, oggi avrebbe compiuto gli ...
« ... è stata tutta una vita di sacrifici e di gelo! Così si fa il teatro. Così ho ...
Comm'è bella comm'è bella 'a città 'e Pullecenella me dispiace sulamente ca l'orgoglio 'e chesta gente se murtifica ogni juorno ...
Si inaugura, oggi, sabato mattina, alle ore 12,00 nel Castel dell’Ovo la mostra di Luciano Molino dedicata alla figura di Eduardo ...
La definizione di mito riportata da un'autorevole dizionario della lingua italiana è questa: "idealizzazione di un evento o personaggio storico che ...
Che sia il 24, il 25 o il 26 dicembre, non passa anno in cui nelle tv partenopee non venga ...
Tra i grandi nomi del teatro Italiano e del teatro partenopeo napoletano figura anche e soprattutto quello di Luisa Conte. Una donna piena ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...