Il Biribisso di Sorrento, dalla tombola alla roulette attraverso la tradizione
È un gioco che si colloca a metà tra la tombola e la roulette, il suo nome deriva dal paese ...
È un gioco che si colloca a metà tra la tombola e la roulette, il suo nome deriva dal paese ...
A Napoli le storie e le tradizioni legate al caffè sono davvero tante, la più diffusa è probabilmente quella del ...
Poliedrico istrione dalle mille sfaccettature, scugnizzo napoletano nel cuore e nel temperamento, nasce il 3 maggio del 1951 al Pallonetto ...
Il teatro dice addio a un suo grande protagonista: Luca De Filippo. L'attore e regista scomparso a 67 anni per ...
Un altro pezzo di Napoli è volato via. Un altro pezzo di teatro è volato via. Un altro pezzo emblematico ...
Nella ricorrenza del trentennale della scomparsa di Eduardo De Filippo, nell'ottobre del 2014, la Fondazione che porta il suo nome, ...
Filumena Marturano è uno dei più riusciti e meditati personaggi femminili di Eduardo De Filippo, e al contempo, una delle ...
Luigi Uzzo, all'anagrafe Uzzo Costa, classe 1943: è nato il 7 marzo a Napoli, è stato un attore di teatro ...
Stamane, si è spento all’età di 90 anni, presso la clinica Valleverde di Roma, Giacomo Furia, icona tra le icone ...
Cosa si può dire del grande Eduardo De Filippo, che non sia stato già detto, ripetuto e ribadito, migliaia di volte? ...
Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...
Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...
Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...
James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...