“Diario di una giornalista di strada”: i bambini delle case murate del Rione De Gasperi di Ponticelli
Prima che "Le mamme della camorra" irrompessero prepotentemente sulla scena, il mio lavoro nel Rione De Gasperi di Ponticelli era ...
Prima che "Le mamme della camorra" irrompessero prepotentemente sulla scena, il mio lavoro nel Rione De Gasperi di Ponticelli era ...
Quegli scatoloni, ammassati nelle stanze divorate dall'umidità e dal degrado derivante dalla totale assenza di qualsiasi forma di manutenzione da ...
Le case in procinto di assegnazione da un lato, i primi isolati del "vecchio rione" che, almeno per il momento, ...
Secondo il parere degli esperti in materia, una scossa di magnitudo 4, come quella registrata ad Ischia, in circostanze “normali” ...
Via Carlo Miranda è una strada di Ponticelli che più e meglio di qualunque altra rispecchia l'essenza di un quartiere, ...
Irruento lo scatto d’orgoglio dei ponticellesi che da giorni affannano a prendere le distanze dall’efferato omicidio compiuto da Ciro Guarente, ...
Le tubature dell'impianto idrico e fognario sono lì, sotto le fondamenta del Rione De Gasperi di Ponticelli, dal 1952: da ...
Da diversi giorni, nonostante il clima di accertata e diffusa siccità che si respira in Campania, nel Rione De Gasperi ...
La visuale dall’alto di una parte del Rione De Gasperi di Ponticelli, consegna un quadro nitido ed attendibile della situazione ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...