Napoli e Portici: blitz anti-droga dei Carabinieri, arrestati tre affiliati ai Mazzarella
I Carabinieri della sezione operativa di Torre del Greco hanno effettuato un blitz anti-droga a San Giovanni a Teduccio. A ...
I Carabinieri della sezione operativa di Torre del Greco hanno effettuato un blitz anti-droga a San Giovanni a Teduccio. A ...
Don Silverio Mura, il prete pedofilo che molti anni ha soggiornato a Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli, continua ...
Il Parco Merola di Ponticelli è un plesso di palazzi di edilizia popolare sorto nell'epoca del post-terremoto del 1980 per ...
Non sembrava possibile al clan che, silenziosamente e faticosamente, stava nascendo a Ponticelli che proprio dallo Stato, il nemico giurato di ...
Maria Grandulli è una delle tante donne di camorra di Ponticelli, quartiere periferico di Napoli, a due passi dal Vesuvio, ...
Carmela Palazzo detta "Cerasella", napoletana, classe 1954, all'inizio degli anni '90, quando sceglie di diventare collaboratrice di giustizia, è una ...
Le immagini che vedete sono il frutto di un lavoro durato tutta l'estate e raccontano quello che è accaduto, durante ...
Ponticelli, all'indomani dell'ennesimo episodio di violenza costato la vita a un'innocente, è un quartiere scosso, indignato, incredulo e spaventato. Il ...
Quella di Carmela Ricciardi è la storia di una donna che si è persa tra le insidie della malavita, ma ...
Il Rione De Gasperi di Ponticelli e il Rione 219 di Melito di Napoli sono stati al centro di due ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...