“Le vere Scianel della camorra prestate a Gomorra”: Lena, Patrizia e Giuseppina, le donne del clan Aprea
20 ottobre del 2010: una data che segna l'epilogo di una lunga e complessa attività investigativa che si è protratta ...
20 ottobre del 2010: una data che segna l'epilogo di una lunga e complessa attività investigativa che si è protratta ...
Era un sabato mattina qualunque, ma non per Annunziata D'Amico, sorella di Giuseppe ed Antonio, fondatori del clan dei "fraulella", ...
«La guerra non la vince chi è più forte, ma chi è più bravo ad aspettare. E questo nessuno lo ...
Non è più il rione delle "stese" in pieno giorno e delle dozzine di piazze di spaccio a cielo aperto: ...
Il clan D’Alterio – Pianese annovera la sua roccaforte tra le mura di Qualiano, comune della provincia di Napoli, e ...
Le stese in pieno giorno, tra donne e bambini che scappano terrorizzati, i tatuaggi che diventano simbolo di devozione e ...
Nella storia della camorra, una “Donna Imma” c’è stata davvero: una donna boss subentrata al comando del clan, inseguito all’uscita ...
«Le donne di Secondigliano costituiscono la spina dorsale dell'Alleanza»: questa la definizione affrancata alle “lady camorra” dell’Alleanza di Secondigliano da ...
Enrica Cordua, detta Chettina: questo il nome della prima donna-boss di Ercolano. La 50enne, madre di quattro figli, viene descritta ...
Donna Annalisa, detta Scianel, uno dei personaggi più verosimili che la camorra ha dato in prestito alla trama della seconda ...
Sorrento è una delle destinazioni più ambite della Campania, famosa per le sue vedute sul Golfo di Napoli, i tramonti...
La Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha aperto un’indagine su gravi irregolarità urbanistiche e ambientali nel territorio...
Un grave incidente stradale ha scosso il quartiere Poggioreale nella mattinata di venerdì 18 aprile. Un uomo di 61 anni...
La vicenda di Daniele Vuotto, il 59enne professore e poeta scomparso a Capri lo scorso 11 aprile, si è conclusa...