Tu sì ‘na cosa grande, la più bella canzone del repertorio napoletano
E' una delle canzoni d'amore più belle del repertorio napoletano. "Tu sì ‘na cosa grande", vero e proprio capolavoro ...
E' una delle canzoni d'amore più belle del repertorio napoletano. "Tu sì ‘na cosa grande", vero e proprio capolavoro ...
Il 6 agosto 1994 ci lasciava un grande della musica italiana, potremmo apostrofarlo come fautore di una vera e propria ...
Il 1957 è l’anno in cui, Domenico Modugno, sancisce ufficialmente, il suo legame con la canzone napoletana. L’ispirazione partenopea darà al ...
Se c’è stato qualcuno che con le parole ”ci sapeva fare“, questi era, senza ombra di dubbio Riccardo Pazzaglia (Napoli 12 settembre 1926 ...
Domenico Modugno – considerato unanimemente il primo cantautore italiano del dopoguerra – ha avuto con la canzone napoletana una ...
9 gennaio 1928, Polignano a Mare (Puglia) – Nasce così, parte da qui, da questo luogo e da questo giorno, ...
La canzone classica napoletana può essere definita “la versione sonora del ritratto del golfo di Napoli”. “O Sole Mio”, “O ...
Il 6 agosto del 1994, si spegneva nella sua amata casa a Lampedusa, il più amato e popolare cantante italiano: ...
Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...
Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...
Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...
James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...