La storia del ballerino napoletano Vincenzo Veneruso: talento sottopagato e maltrattato in Italia, adottato ed acclamato in Francia
Quella di Vincenzo Veneruso è la storia di un ragazzo di 24 anni come tanti, con un coraggio e una ...
Quella di Vincenzo Veneruso è la storia di un ragazzo di 24 anni come tanti, con un coraggio e una ...
In termini assoluti la Campania è al terzo posto, nella classifica delle regioni italiane, per numero di laureati e per ...
Il 2017 è ormai alle porte e le ore che ci separano dal nuovo anno sono prettamente dedicate a bilanci, ...
Le madri più giovani d’Italia vivono in Sicilia: Catania e Palermo occupano il gradino più alto della classifica, seguite da ...
Il suicidio: la forma più estrema e brutale di disperazione alla quale l’essere umano può decidere di affidare la definitiva ...
“L’arte di arrangiarsi”, ingegnoso e fazioso dono puramente napoletano che, in tempi di crisi, ha saputo affinarsi e rinvigorirsi, fino ...
Disoccupazione, degrado, aridità di contenuti ed alternative: queste le principali e più temibili costanti che si rilevano tra le strade ...
Panico nei pressi del sito archeologico di Pompei. La disperazione della disoccupazione spinge un ex dipendente dell'Alenia, a prendere in ...
Quando il labile, ma caparbio sole invernale si fa spazio tra le cupe nuvole per consentire all’alba dell’8 dicembre di sopraggiungere, ...
Ventisette anni, disoccupata, maltrattata, picchiata e costretta a prostituirsi dal compagno e dalla madre di quest’ultimo. Questa è la terribile ...
James Senese, all’anagrafe Luigi Antonio Senese, nasce il 6 gennaio 1945 a Napoli, in uno dei quartieri più popolosi e vivaci...
Un nuovo ponte aereo unisce oggi la Campania alla Romania. Wizz Air e l’aeroporto di Napoli-Capodichino hanno ufficialmente inaugurato la...
Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...
Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...