La tradizione del giorno di Santo Stefano in cucina: i Manfredi con la ricotta
Se è vero che una delle tradizioni più solenni delle celebrazioni correlate al Natale passa per i sapori della ...
Se è vero che una delle tradizioni più solenni delle celebrazioni correlate al Natale passa per i sapori della ...
"O' maccaronaro" era una figura molto popolare a Napoli e dintorni, vendeva i maccheroni cacio e pepe poichè, non essendoci ...
La chiamavano Campania Felix la nostra terra, per l’opulenza e la produttività di una regione in cui clima e fertilità ...
Il Ragù, che nella lingua partenopea, viene detto '0 rraù, è forse la ricetta più sacra della cucina napoletana, quella che ...
Jeanne Caròla Francesconi (Napoli, 1903 – Napoli, 1995 ??) scrittrice e autrice di alcuni ricettari rinomati, è stata prima di tutto una cuoca. ...
La cucina napoletana è ricca di piatti appetitosi con una lunga tradizione alle spalle, ma è il periodo natalizio ...
Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...
Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...
Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...
James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...