“Accadde oggi”: 28 novembre 2013, l’ultima notte di Samuele
Samuele è uno dei tanti invisibili che popolano i margini delle strade, di Napoli e del mondo, avvolti in un ...
Samuele è uno dei tanti invisibili che popolano i margini delle strade, di Napoli e del mondo, avvolti in un ...
Notte di violenza a Napoli. Una notte scalfita dalla forma più vile di violenza, quella che si consuma ai danni ...
Sasha non è un clochard. Non è un “semplice” clochard. È la voce dell’indifferenza che urla e rivendica giustizia. Sasha ...
La stazione centrale di Napoli: un groviglio di idiomi, etnie, storie ed infezioni che quotidianamente s’intrecciano e non di rado ...
Le mura di Napoli: reperti disseminati lungo la superficie cittadina che tanto narrano e ricordano della storia di Partenope. Quelle ...
Solitamente chi bussa alle porte dei politici è chi ha bisogno di qualcosa, come il clochard che vive da tempo ...
Sono stata in una stazione. Come nelle più turistiche città italiane, anche in questa c'era un pianoforte. I musicisti o dilettanti che si ...
Sono Valsav, ma gli amici mi chiamano Sasha, ho 44 anni, sono originario della Repubblica Ceca, “vivo” in Italia da ...
https://www.youtube.com/watch?v=5CwCvpEMEJU A volte pensiamo che un senzatetto sia un approfittatore, che finge malessere per guadagnare facilmente. Altre volte adottiamo bambini ...
La storia di Ihor Peteyuk non è una storia. Perché la morte non può essere definita una “storia”. La morte ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...