21 giugno 2015: arrestato il latitante Luigi Cuccaro, la gente si riversa in strada per impedirne la cattura
Il 21 giugno 2015, i carabinieri di Torre Annunziata, arrestano a Barra il latitante Luigi Cuccaro, reggente dell'omonimo clan. Nel ...
Il 21 giugno 2015, i carabinieri di Torre Annunziata, arrestano a Barra il latitante Luigi Cuccaro, reggente dell'omonimo clan. Nel ...
Michele Cuccaro, boss dell'omonimo clan egemone nel quartiere Barra di Napoli, è stato condannato all’ergastolo dai giudici della IV sezione ...
Dopo un lungo periodo di “calma apparente”, la criminalità organizzata della periferia orientale ritorna a far parlare di sé. A ...
Giovanni Gargiulo aveva 14 anni, quando i killer lo hanno assassinato alla periferia orientale di Napoli, in via delle Repubbliche ...
L’inviato di “Striscia la notizia” Luca Abete, nei giorni scorsi, ha sganciato quel genere di bomba destinata a destare non ...
“L’altra Napoli Est”, quella sopraffatta dalle angherie dei suoi stessi figli, ritorna alla ribalta e prende il sopravvento tra le ...
Marco De Micco, più conosciuto come “Bodo” è giovane ed emergente capoclan di Ponticelli che gode tra i suoi di ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...