La storia celata dietro ” ‘A tazza ‘e cafè”
‘A tazza ‘e cafè è una canzone scritta dal poeta Giuseppe Capaldo, autore dei più famosi componimenti napoletani, e musicata ...
‘A tazza ‘e cafè è una canzone scritta dal poeta Giuseppe Capaldo, autore dei più famosi componimenti napoletani, e musicata ...
Ha lanciato nel mondo la canzone napoletana rendendola sempiterna; ha sfornato talenti del panorama musicale e brani che hanno attraversato ...
Anche se era nato a Montella, Aurelio Fierro era ritenuto un vomerese doc, ha vissuto per decenni con la famiglia ...
Monumento della cucina partenopea, la pizza rientra nel repertorio della canzone napoletana con ‘A pizza, datata 1966, e caratterizzata da ...
Nuovo appuntamento di massa, dei musicisti, cantanti, compositori e ricercatori musicali partenopei, sabato 14 novembre 2015 dalle ore 10,30 alle ...
'O sole mio è la canzone napoletana più conosciuta al mondo. Probabilmente la più cantata e la più canticchiata di ...
Sergio Bruni è la voce storicamente più bella di Napoli. Qualcuno diceva che lui rappresentasse la città del sole, del ...
« A voglio bene... 'a voglio bene assaje! Dicitencello vuje ca nun mm''a scordo maje... » Il primo luglio del 1930 due ...
Scritta e musicata nel 1951 da Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, più semplicemente Antonio ...
“Scusatemi se posto questa foto si è spento mio padre, un pezzo della mia vita che se n'è andato... Ti ...
Sorrento è una delle destinazioni più ambite della Campania, famosa per le sue vedute sul Golfo di Napoli, i tramonti...
La Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha aperto un’indagine su gravi irregolarità urbanistiche e ambientali nel territorio...
Un grave incidente stradale ha scosso il quartiere Poggioreale nella mattinata di venerdì 18 aprile. Un uomo di 61 anni...
La vicenda di Daniele Vuotto, il 59enne professore e poeta scomparso a Capri lo scorso 11 aprile, si è conclusa...