Napoli: quando a ferire il bullismo ci pensa un coltello
“La febbre del sabato sera”. No, accade di domenica, nel corso delle ore notturne di una delle domeniche più solenni ...
“La febbre del sabato sera”. No, accade di domenica, nel corso delle ore notturne di una delle domeniche più solenni ...
I genitori difendono i figli, ma è un atteggiamento educativo? Una scolaresca di Cuneo era in gita a Roma e, ...
Il periodo dell’adolescenza è, forse, quello più instabile e tormentato nella vita di un essere umano: cambiamenti fisici, comportamentali e ...
Dalla creazione di una pagina Facebook anonima, che consta circa 20.000 adesioni, tra insulti e gravi minacce a discapito della ...
L’Hikikomori è un fenomeno giapponese e significa in lingua italiana: “autoreclusione”. Analizzando etimologicamente il termine è possibile evidenziare che esso ...
Un anno e 4 mesi fa, il quattordicenne Antonio de Jesus Lopez Monje stava uscendo da scuola ad Amozoc, in ...
Il cyberbullismo (ossia bullismo online), è una forma di disagio relazionale, di prevaricazione e di sopruso perpetrata tramite i nuovi ...
Per bullismo si intendono tutte quelle azioni di sistematica prevaricazione e sopruso messe in atto da parte di un bambino/adolescente, ...
Bologna- Ancora bullismo nelle scuole. A pagarne le spese, stavolta, è una ragazzina di seconda media, alunna di una scuola nella ...
Il 27 ottobre scorso il ministero dell'Interno ha attivato un numero telefonico istituito per combattere la tossicodipendenza e il bullismo in ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...