San Giovanni a Teduccio: le “stese” di camorra non fanno più notizia
L'ennesima 'stesa' è avvenuta nella notte tra sabato 26 e domenica 27 maggio, nel quartiere San Giovanni a Teduccio. La ...
L'ennesima 'stesa' è avvenuta nella notte tra sabato 26 e domenica 27 maggio, nel quartiere San Giovanni a Teduccio. La ...
Giuseppe Matino, 35 anni, nessun precedente penale, una moglie conosciuta sui banchi di scuola, con la quale è convolato a ...
Una latitanza che non poteva durare a lungo quella di Gaetano Formicola e Giovanni Tabasco, i due giovani ritenuti essere ...
NYC & Company, ente del turismo di New York City, dedica il mese di ottobre di NYCGO Insider Guides al ...
“…Quando erano ormai mezzanotte ci raggiunse Giovanni a bordo del suo scooter. Subito mi avvicinò e mi diede un bacio ...
Vincenzo e Gaetano, due ragazzi di rispettivamente 18 e 23 anni, cresciuti insieme tra le regole e le strade del ...
La generazione dei fenomeni virali, dell’apparire che sovrasta e devasta l’essere, traghettando le coscienze verso un baratro nel quale impazza ...
Sono trascorse più di 24 ore dal ritrovamento del cadavere di Vincenzo Amendola, il 18enne scomparso lo scorso 5 febbraio ...
San Giovanni a Teduccio, un quartiere-simbolo della periferia di Napoli per tante e varie ragioni e in grado di personificare ...
Dieci persone coinvolte nel parapiglia che ha animato la Curva A del San Paolo, durante la partita Napoli-Sampdoria sono state ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...