Casarano,21 marzo- Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie
I colori e i sorrisi dei bambini delle scuole elementari, il sano spirito di ribellione dei giovani studenti che iniziano ...
I colori e i sorrisi dei bambini delle scuole elementari, il sano spirito di ribellione dei giovani studenti che iniziano ...
Silenzio. Nel Rione Conocal di Ponticelli, nelle ore successive alla partecipatissima manifestazione tenutasi lo scorso 21 marzo, data in ...
Scampia: “la terra di Gomorra”, set, cinematografico e non, di scene di efferata criminalità. Passano gli anni, cambiano gli interpreti, ...
Mariano Bottari, 75enne pensionato, padre di sei figli, da anni si prendeva cura della moglie invalida e ogni mattina usciva ...
Paolino Avella l’ho incrociato, l’ho conosciuto e l’ho vissuto, dentro e fuori dalle mura del liceo scientifico Salvatore Di Giacomo ...
Il 18 settembre 2008: 120 proiettili esplosi dal braccio armato della camorra, uccidono sei persone, tutte provenienti da diversi paesi ...
Nomi, storie, volti, vite di persone comuni, passate alla storia, loro malgrado, perché nel corso della loro esistenza hanno incrociato ...
"'A Maronn' t'accumpagn'": papa Francesco vuole imparare la pronuncia di questa frase (che significa "Che la Madonna sia con te"), ...
A pochi giorni dall'evento che vedrà il Santo Padre in visita nella città del sole il prossimo 21 marzo, il ...
Se ne parla ormai da parecchio tempo, e il giorno tanto atteso è sempre più vicino: il 21 marzo papa ...
Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...
Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...
Una lunga notte di controlli straordinari ha interessato il cuore della movida partenopea, in particolare la zona universitaria del centro...
"In a Scarlatti Mood. Transizioni orchestrali dal Barocco al Jazz", concerto conclusivo della rassegna Alessandro Scarlatti il primo dei moderni,...