• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
in News
0
Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche
Share on FacebookShare on Twitter

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una situazione drammatica: due alpinisti italiani risultano dispersi e un altro è stato salvato, dopo che forti nevicate e condizioni metereologiche estreme hanno bloccato il gruppo. Le ricerche sono ancora in corso.

ADVERTISEMENT

Dettagli della vicenda

I due scalatori italiani – identificati come Stefano Farronato e Alessandro Caputo – erano impegnati in un tentativo di ascensione del Monte Panbari, situato nella catena del Peri Himal, tra i distretti di Gorkha e Manang in Nepal. Secondo quanto riferito, sono rimasti bloccati al Campo 1 (circa 5.000 metri di quota) a causa delle intense nevicate e da sabato non si hanno più contatti con loro. Intanto, il capo spedizione del gruppo, Valter Perlino, è stato soccorso domenica via elicottero al campo base, dopo aver accusato un malore.

Le autorità nepalesi, tramite il Dipartimento del Turismo, hanno confermato che la zona è stata investita dalla tempesta formata dal ciclone Ciclone Montha, che ha provocato piogge e nevicate eccezionali. Questo ha complicato i soccorsi: la visibilità è fortemente ridotta, l’elicottero non può operare in condizioni di sicurezza in certe fasce orarie e molte aree rimangono isolate.

Stato delle ricerche

Le ricerche sono attive nella regione alta e remota dell’Himalaya. Squadre di soccorso nepalesi, in collaborazione con il consolato italiano, stanno sorvolando la zona e intervenendo via terra quando possibile. Le condizioni meteo però restano il fattore determinante: temperature estreme, neve fresca, rischio valanghe e difficoltà di accesso rendono l’operazione gravosa e con esito incerto. Il fatto che i contatti con i due siano cessati da giorni aumenta la preoccupazione per la loro sorte.

Implicazioni e riflessioni

La vicenda mette in luce due aspetti cruciali: da una parte la bellezza e l’attrazione dell’alta montagna, dall’altra il rischio reale e spesso sottovalutato che l’ambiente alpino estremo comporta, soprattutto in contesti meno frequentati, come quello del Monte Panbari. Il maltempo improvviso, la quota elevata, l’isolamento, la rapidità del peggioramento delle condizioni sono elementi che aumentano drasticamente la pericolosità dello scenario.

Perché è rilevante

  • Il coinvolgimento di alpinisti italiani accentua l’attenzione mediatica e istituzionale, anche a livello diplomatico.
  • Le condizioni in cui sono scomparsi i due italiani evidenziano la fragilità delle spedizioni in aree remote, dove il supporto logistico e il soccorso sono molto più complicati rispetto alle montagne più frequentate.
  • La situazione – con una parte del gruppo salvata e l’altra ancora dispersa – porta anche a interrogarsi sulle tempistiche, sui protocolli di sicurezza e sulla gestione delle emergenze in alta quota.

La speranza è ancora accesa: ogni ora che passa senza notizie è però un richiamo alla gravità della situazione. I familiari attendono notizie, mentre le autorità e i soccorritori proseguono senza sosta. Il destino dei due alpinisti rimane sospeso tra la volontà di tornare a casa e l’inferno bianco dell’Himalaya che non perdona errori o imprevisti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Succ.

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

Può interessarti

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito
News

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

3 Novembre, 2025
Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali
In evidenza

Criminalità 2024: aumentano furti e reati di droga, le grandi città guidano la classifica

3 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
Succ.
Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?