• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
in News
0
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
Share on FacebookShare on Twitter

La città si è fermata per salutare James Senese, sassofonista, cantante e simbolo della Napoli più autentica e contaminata. I funerali si sono svolti questa mattina nella parrocchia di Santa Maria dell’Arco, nel quartiere di Miano, dove l’artista era nato ottant’anni fa e dove aveva mosso i primi passi nel mondo della musica.

ADVERTISEMENT

La chiesa era gremita: familiari, amici, colleghi e semplici cittadini hanno voluto rendere omaggio al musicista che ha raccontato, attraverso il suo sax e la sua voce, il volto più sincero e popolare della città.

Sulla bara, un sax dorato e una sciarpa del Napoli Calcio: due simboli di una vita intrecciata alla città e alla sua cultura. All’uscita del feretro, un lungo applauso ha accompagnato le note di Campagna, suonate dai membri storici dei Napoli Centrale.

Le parole e i ricordi

Enzo Avitabile, visibilmente commosso, ha voluto salutare l’amico di sempre: “James era la voce di una Napoli che non si arrende, la Napoli meticcia e geniale che parla al mondo”.

Molti musicisti e colleghi hanno condiviso il loro ricordo sui social. Tullio De Piscopo lo ha definito “un fratello nella musica e nella vita”, mentre Tony Esposito ha parlato di “un innovatore, uno che ha portato il funk e il jazz nei vicoli di Napoli”.

Un’eredità indelebile

Figlio di madre napoletana e di un soldato afroamericano, James Senese era nato nel 1945. Con gli Showmen, e poi con i Napoli Centrale, ha contribuito a creare un linguaggio musicale nuovo, il cosiddetto Neapolitan Power, che fondeva funk, jazz, soul e sonorità popolari.

Nel corso della sua carriera ha inciso decine di dischi e collaborato con artisti come Pino Daniele, Edoardo Bennato e Lucio Dalla. L’ultimo album, James is Back, risaliva al 2021.

Un addio pieno di musica

Dopo la cerimonia, la bara è stata portata a spalla lungo le vie di Miano, seguita da centinaia di persone che intonavano O’ Sanghe e Napule. Una scena di dolore e orgoglio, in perfetto stile partenopeo.

Napoli perde uno dei suoi figli più veri, ma la sua musica continuerà a risuonare — nei vicoli, nei locali e nei cuori di chi ha trovato in lui la voce di un popolo intero.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

Succ.

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Succ.

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?